Il seno è una delle parti del corpo che maggiormente incide sull’autopercezione e sulla fiducia in sé stessi. La chirurgia estetica del seno offre una vasta gamma di opzioni per rispondere alle esigenze di chi desidera migliorare l’aspetto del proprio décolleté, correggere asimmetrie o risolvere problematiche funzionali. Ecco una panoramica sui principali interventi disponibili.
Mastoplastica additiva
La mastoplastica additiva è uno degli interventi più richiesti nel campo della chirurgia estetica. Consiste nell’aumento del volume del seno mediante l’inserimento di protesi mammarie o, in alcuni casi, tramite lipofilling (trasferimento di grasso autologo). Le protesi possono essere scelte in base alla forma (tonda o anatomica), al materiale e alla dimensione, per adattarsi alle caratteristiche fisiche e ai desideri della paziente. Questo intervento è indicato per chi desidera un seno più pieno o vuole recuperare il volume perso dopo una gravidanza o una perdita di peso significativa.
Mastoplastica riduttiva
Per chi ha un seno eccessivamente voluminoso, la mastoplastica riduttiva rappresenta una soluzione per ridurre il peso e migliorare l’armonia del corpo. Questo tipo di intervento non solo ha scopi estetici, ma spesso allevia problemi fisici come mal di schiena, difficoltà respiratorie e irritazioni cutanee. Durante l’operazione, il chirurgo rimuove l’eccesso di tessuto mammario, pelle e grasso, modellando il seno in una forma più proporzionata.
Mastopessi
La mastopessi, o lifting del seno, è indicata per chi desidera sollevare e rimodellare un seno cadente. Questo problema può derivare dall’invecchiamento, dalla gravidanza, dall’allattamento o da un’importante perdita di peso. L’intervento rimuove la pelle in eccesso e riposiziona il tessuto mammario per ottenere un aspetto più giovane e tonico. La mastopessi può essere combinata con una mastoplastica additiva per migliorare sia la forma che il volume.
Ricostruzione mammaria
La chirurgia ricostruttiva del seno è fondamentale per chi ha subito una mastectomia a seguito di un tumore o per correggere malformazioni congenite. Questo intervento può includere l’utilizzo di espansori tissutali, protesi o tecniche di trasferimento di tessuti autologhi, come il lembo TRAM o DIEP. La ricostruzione mira a ripristinare l’aspetto naturale del seno, contribuendo al benessere psicologico della paziente.
Quale intervento è giusto per te?
La scelta del trattamento ideale dipende dalle esigenze personali, dall’età, dalle caratteristiche anatomiche e dagli obiettivi estetici. Consultare un chirurgo plastico esperto è fondamentale per valutare le opzioni disponibili e ottenere risultati armoniosi e sicuri. La chirurgia estetica del seno non è solo una questione di apparenza, ma di ritrovare fiducia e comfort nel proprio corpo.