Chirurgia Ortognatica: correzione funzionale ed estetica del viso

Pubblicato il: 18/11/2024 Editato da: Veronica Renzi il 15/01/2025

La chirurgia ortognatica è una branca della chirurgia maxillo-facciale che si occupa di correggere anomalie scheletriche e dentali del viso. Questa procedura, eseguita in collaborazione con il trattamento ortodontico, migliora la funzionalità del morso dentario e armonizza il profilo facciale, offrendo una soluzione definitiva a problematiche estetiche e funzionali che possono influire sulla qualità della vita del paziente.

Quando è indicata la chirurgia ortognatica?

La chirurgia ortognatica è indicata nei pazienti che presentano alterazioni significative dello scheletro facciale e/o dell’occlusione dentaria che non possono essere risolte con il solo intervento ortodontico. Ecco i principali quadri clinici che beneficiano di questo tipo di trattamento:

Disarmonia del terzo inferiore del viso

Un’eccessiva crescita della mandibola (progenismo) o un iposviluppo della mascella (prognatismo) possono causare un evidente squilibrio nel terzo inferiore del viso, spesso accompagnato da un morso inverso. Queste alterazioni non solo compromettono l’estetica, ma possono influire sulla masticazione, la fonazione e la respirazione.

Scarso sviluppo mandibolare

Un’insufficiente crescita della mandibola porta a una scarsa prominenza del mento e a un ampio spazio tra gli incisivi superiori e inferiori. Questa condizione può determinare un profilo facciale poco equilibrato e problemi funzionali, come difficoltà nella chiusura della bocca e una masticazione inefficiente.

Asimmetrie dento-facciali

Le asimmetrie del viso, causate da uno sviluppo disomogeneo delle strutture ossee, possono essere di diversa entità e rendere il volto visibilmente sbilanciato. La chirurgia ortognatica consente di ripristinare la simmetria e garantire una corretta funzionalità dell’occlusione.

Altre alterazioni dell’occlusione

In alcuni casi, l’occlusione dentaria presenta problemi complessi che non possono essere risolti con l’ortodonzia tradizionale. La chirurgia ortognatica si rivela essenziale per correggere queste anomalie e garantire risultati duraturi.

Benefici del trattamento

La chirurgia ortognatica offre benefici sia funzionali che estetici. Migliorare l’occlusione significa ottimizzare la masticazione e la fonazione, mentre il bilanciamento delle proporzioni facciali ha un impatto positivo sull’autostima del paziente.

Chirurgia Maxillo-Facciale a Roma

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.