La dissezione aortica è una patologia cardiovascolare grave che richiede un intervento tempestivo per evitare complicazioni potenzialmente fatali. Questo articolo esplora i principali aspetti della chirurgia della dissezione aortica e delle strategie di prevenzione, fornendo informazioni utili sia ai pazienti che agli operatori sanitari.
Che cos'è la dissezione aortica?
La dissezione aortica si verifica quando lo strato interno dell’aorta, il principale vaso sanguigno del corpo, si lacera. Questo provoca la separazione degli strati della parete arteriosa, creando un flusso di sangue anomalo che può portare a una rottura fatale. La condizione è più comune negli uomini sopra i 60 anni ed è spesso associata a ipertensione, aneurismi e malattie genetiche come la sindrome di Marfan.
Prevenzione della dissezione aortica
La prevenzione della dissezione aortica è fondamentale per ridurre il rischio di sviluppare questa condizione. Tra le misure preventive più efficaci troviamo:
- Controllo della pressione arteriosa: Mantenere valori normali è essenziale per ridurre il carico sulle pareti dell’aorta.
- Stile di vita sano: Una dieta equilibrata, ricca di frutta, verdura e povera di sodio, combinata con un’attività fisica regolare, può fare la differenza.
- Monitoraggio genetico: Le persone con una storia familiare di malattie del tessuto connettivo dovrebbero sottoporsi a controlli regolari.
- Evitare il fumo: Il fumo aumenta la pressione arteriosa e indebolisce le pareti dei vasi sanguigni.
Chirurgia per la dissezione aortica
Quando si verifica una dissezione aortica, la chirurgia può salvare la vita del paziente. Esistono due approcci principali:
- Chirurgia a cielo aperto: Utilizzata per riparare o sostituire la sezione danneggiata dell’aorta. Questo approccio è spesso necessario per le dissezioni acute di tipo A (che coinvolgono l’aorta ascendente).
- Tecniche endovascolari: L’impianto di una endoprotesi (stent-graft) può essere utilizzato per sigillare la dissezione, particolarmente nelle dissezioni di tipo B (localizzate nell’aorta discendente).
L'importanza della diagnosi precoce
Una diagnosi precoce della dissezione aortica è cruciale per il successo del trattamento. Sintomi come dolore toracico improvviso e intenso, spesso irradiato alla schiena, non devono mai essere ignorati. Tecniche diagnostiche avanzate come la TC con contrasto o la risonanza magnetica sono strumenti fondamentali per identificare la dissezione.