Colposcopia: scopri cosa aspettarti e perché potrebbe essere necessaria

Pubblicato il: 16/08/2024 Editato da: Veronica Renzi il 16/08/2024

La colposcopia è uno di quegli esami ginecologici che possono essere prescritti per approfondire un sospetto diagnostico grave, ma una volta compreso il suo scopo, puoi affrontarlo con maggiore tranquillità. Se il tuo medico ti ha suggerito una colposcopia, è naturale chiedersi cosa comporta e perché sia necessaria. Approfondiamo l'argomento in questo articolo con il Dott. Enrico Pistilli, specialista in Ginecologia e Ostetricia a Viterbo

Perché viene prescritto?

La colposcopia è un esame che permette di osservare da vicino la cervice uterina, la vagina e la vulva con l'ausilio di un colposcopio, uno strumento che funziona come un microscopio per ingrandire le immagini di queste aree. Questo esame viene spesso raccomandato se un Pap test ha rilevato cellule anomale o potenzialmente precancerose a carico della cervice. Può essere indicato anche in presenza di sintomi come lesioni sanguinanti sulla cervice o lesioni sospette visibili durante una visita ginecologica.

A cosa serve?

L'obiettivo della colposcopia è quello di permettere al medico di esaminare con maggiore dettaglio la cervice e, se necessario, prelevare campioni di tessuto per diagnosi istologica.

Questo esame aiuta a ottenere una diagnosi più precisa, guidando il trattamento più adatto per la tua situazione. Sebbene l'idea di una colposcopia possa creare qualche ansia, sapere che è un passo importante per la tua salute può farti sentire più serena e preparata.

Ginecologia e Ostetricia a Viterbo

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.