Neuroriabilitazione: verso la guarigione dalle lesioni cerebrali

Top Doctors
Scritto da: La redazione di Top Doctors
Pubblicato il: 25/06/2013 Editato da: Antonietta Rizzotti il 17/11/2023

Le lesioni cerebrali, spesso derivanti da ictus o traumi cranici, rappresentano una sfida complessa che richiede un approccio attento e mirato. Grazie ai notevoli progressi scientifici e alle straordinarie risorse nelle Unità di Terapia Intensiva di Neurologia e Neurochirurgia, oggi più persone sopravvivono a queste gravi condizioni. Ce ne parla in questo articolo il nostro Specialista in Neurochirurgia

Il trattamento di neuroriabilitazione: un percorso verso l'autonomia

Dopo la fase acuta della malattia, il paziente affronta il cruciale passo della neuroriabilitazione. I centri specializzati dedicati a questo trattamento considerano il paziente come un tutto indivisibile, coinvolgendo specialisti come neurologi, riabilitatori, psichiatri, fisioterapisti, neuropsicologi, logopedisti e terapisti occupazionali.

L'obiettivo primario è minimizzare le conseguenze delle lesioni cerebrali e massimizzare l'autonomia del paziente. I danni cerebrali possono manifestarsi in diversi ambiti, influenzando la sfera motoria, cognitiva e affettivo-comportamentale. Un trattamento precoce, intensivo, coordinato e interdisciplinare è fondamentale per migliorare la prognosi a lungo termine e ridurre la gravità delle disabilità.

Plasticità cerebrale: adattamento e miglioramento

Il sistema nervoso ha una straordinaria capacità di adattamento, con la plasticità cerebrale che permette la modificazione delle connessioni neurali e il miglioramento delle funzioni. Oltre alle terapie specifiche fornite dai professionisti, si stanno esplorando tecniche innovative come la stimolazione magnetica transcranica ripetitiva. Questa tecnica non invasiva utilizza energia elettromagnetica per influenzare le cellule nervose del cervello, con l'obiettivo di attivarle o modificarne il funzionamento. Inoltre, la stimolazione bioelettrica emerge come un'opzione promettente per la riabilitazione di parti del corpo paralizzate.

La neuroriabilitazione rappresenta un capitolo cruciale nel percorso verso la guarigione da lesioni cerebrali. Con un approccio integrato e innovativo, si stanno aprendo nuove possibilità per migliorare la qualità di vita dei pazienti e favorire il loro recupero completo.

Neurologia

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.