Coronavirus: attenzione alle fake news!

Pubblicato il: 24/03/2020 Editato da: Marta Buonomano il 19/04/2020

uomo che legge il giornale

 

Ogni giorno si leggono milioni di notizie in Internet riguardanti il Coronavirus (COVID-19) e molto spesso non ci preoccupiamo di verificare l’attendibilità della fonte. Questo tipo di “lettura superficiale” può portare a seguire i consigli di prevenzione sbagliati o ad alimentare la grande preoccupazione che già alberga dentro di noi.

 

Il Dott. Pietro Visaggi, specialista di Bari esperto in Pneumologia e Malattie Respiratorie, ci spiega brevemente quali sono le norme di prevenzione da seguire per mantenerci al sicuro ed evitare il contagio di questo virus, come ad esempio rispettare la distanza di sicurezza (almeno un metro) o rimanere in casa.

Sottolinea inoltre l’importanza di fare affidamento su fonti attendibili e di verificare la veridicità delle notizie per evitare fake news che potrebbero allarmarci senza motivo: ad esempio, gli animali domestici NON possono trasmetterci il Coronavirus.

 

 

Infine, data l’impossibilità di richiedere una visita medica presenziale in questo momento, il Dott. Visaggi mette a disposizione dei pazienti di tutta Italia la sua conoscenza e la sua esperienza nel campo delle malattie respiratorie attraverso il servizio di Telemedicina presente nel suo profilo Top Doctors!

Pneumologia e Malattie Respiratorie a Bari

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.