La creatina come possibile soluzione per la miopatia da statine

Pubblicato il: 10/03/2025 Editato da: Veronica Renzi il 10/03/2025

Le statine sono tra i farmaci più utilizzati per ridurre il colesterolo e prevenire gravi malattie cardiovascolari, come infarto e ictus. Tuttavia, fino al 25% dei pazienti che assumono statine sperimenta effetti collaterali muscolari, una condizione nota come miopatia da statine. Questo problema porta spesso all'interruzione del trattamento e alla necessità di farmaci alternativi, che sono generalmente molto costosi. Una recente ricerca suggerisce che un'integrazione a basso dosaggio di creatina potrebbe offrire un'alternativa sicura ed economica per alleviare questi sintomi.

Lo studio: creatina per ridurre i sintomi della miopatia

Un team di ricercatori italiani ha studiato l'efficacia della creatina in pazienti con miopatia da statine. Lo studio ha coinvolto 13 pazienti, di cui 11 hanno completato il trattamento. I partecipanti hanno interrotto temporaneamente le statine e hanno assunto creatina per una settimana a un dosaggio iniziale di 2 grammi tre volte al giorno, seguito da una dose di mantenimento di 1 grammo tre volte al giorno per quattro mesi.

Risultati promettenti

L'integrazione di creatina ha mostrato una significativa riduzione dei sintomi muscolari, misurata attraverso la scala di Shewmon e Craig. In particolare, i pazienti che presentavano sintomi lievi e senza aumento degli enzimi muscolari hanno ottenuto i maggiori benefici. Tuttavia, non si è osservata una riduzione significativa nei livelli di creatina chinasi (CK), un marker di danno muscolare.

Un aspetto rilevante è che il trattamento è stato ben tollerato dalla maggior parte dei partecipanti. Solo un paziente ha interrotto lo studio per un lieve aumento della creatinina sierica, un possibile effetto collaterale dovuto alla metabolizzazione della creatina. Questo non indica necessariamente un danno renale, ma suggerisce la necessità di un monitoraggio nei soggetti con insufficienza renale preesistente.

Perché la creatina?

La creatina è un composto naturale presente nei muscoli e coinvolto nella produzione di energia. Alcune ricerche suggeriscono che le statine possano interferire con la sintesi della creatina nei muscoli, contribuendo alla miopatia. Integrare la creatina potrebbe quindi aiutare a contrastare questa carenza e ridurre i sintomi.

Implicazioni e considerazioni future

Questi risultati preliminari suggeriscono che la creatina potrebbe rappresentare un'opzione terapeutica per chi soffre di miopatia da statine, specialmente nelle fasi iniziali. Poiché la creatina è un supplemento sicuro e poco costoso, potrebbe ridurre la necessità di trattamenti alternativi più dispendiosi.

Tuttavia, lo studio ha alcune limitazioni, come il numero ridotto di partecipanti e la mancanza di un gruppo di controllo. Servono ulteriori ricerche per confermare questi risultati e comprendere meglio i meccanismi di azione della creatina nella miopatia da statine. Nel frattempo, chi soffre di effetti collaterali muscolari legati alle statine potrebbe considerare di discuterne con il proprio medico, valutando l'opzione dell'integrazione di creatina.

Neurologia a Genova

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.