
Prof. Maurizio BalestrinoNeurologia a Genova
Prof. Maurizio Balestrino
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Maurizio Balestrino è esperto in Neurologia a Genova.
Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Genova nel 1980, conseguendo nello stesso Ateneo la specializzazione in Neurologia nel 1984.
È Revisore per numerose riviste scientifiche nazionali ed internazionali tra cui l’International Journal of Neuroscience, il Pharmacology Biochemistry and Behaviour e il Brain Research, nonché Autore dei volumi “Advances in the Preclinical Study of Ischemic Stroke” e “Advances in the treatment of ischemic stroke” (2012).
Già Ricercatore Associato nel Dipartimento di Fisiologia presso la Duke University (Stati Uniti), Consulente Neuropsichiatra per il Distretto Militare presso l’USL di Genova, Ricercatore nel Dipartimento di Neurologia presso l’Università di Genova e Consulente per il Ministero Italiano dell’Università e della Ricerca per il progetto “Cyber Brain”, esercita oggi la libera professione presso l’Istituto Miller di Genova e lo Studio Privato di Ovada, Alessandria.
Le aree di maggiore interesse ed esperienza del Prof. Balestrino includono la diagnosi ed il trattamento delle malattie cerebrovascolari, della demenza, dell’Alzheimer, delle malattie neuropsichiatriche, dell’ansia e della depressione.
Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Genova nel 1980, conseguendo nello stesso Ateneo la specializzazione in Neurologia nel 1984.
È Revisore per numerose riviste scientifiche nazionali ed internazionali tra cui l’International Journal of Neuroscience, il Pharmacology Biochemistry and Behaviour e il Brain Research, nonché Autore dei volumi “Advances in the Preclinical Study of Ischemic Stroke” e “Advances in the treatment of ischemic stroke” (2012).
Già Ricercatore Associato nel Dipartimento di Fisiologia presso la Duke University (Stati Uniti), Consulente Neuropsichiatra per il Distretto Militare presso l’USL di Genova, Ricercatore nel Dipartimento di Neurologia presso l’Università di Genova e Consulente per il Ministero Italiano dell’Università e della Ricerca per il progetto “Cyber Brain”, esercita oggi la libera professione presso l’Istituto Miller di Genova e lo Studio Privato di Ovada, Alessandria.
Le aree di maggiore interesse ed esperienza del Prof. Balestrino includono la diagnosi ed il trattamento delle malattie cerebrovascolari, della demenza, dell’Alzheimer, delle malattie neuropsichiatriche, dell’ansia e della depressione.
Studi medici
Istituto Miller
Genova, Via Luigi Lanfranconi, 1/10a/scala AAssicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 85€Studio Privato
Ovada, Corso Saracco, 299Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 85€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 41 anni di esperienza
- Specialista in Neurologia presso l’Istituto Miller di Genova (oggi)
Specializzazione
- Neurologia
Sottospecializzazione
- Perizie Neurologiche
- Malattie Neuropsichiatriche
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Genova (1980)
- Specializzazione in Neurologia presso l’Università di Genova (1984)
Docenze
- Professore Associato nel Dipartimento di Neurologia, Oftalmologia e Genetica presso l’Università di Genova (2019-oggi)
Cariche in enti pubblici e privati
- Giudice di commissione per l’assegnazione di fondi per diverse agenzie, tra cui l’Associazione Alzheimer, il Ministero Italiano dell’Università e della Ricerca ed il Governo Serbo (1995-oggi)
Pubblicazioni e conferenze
- Revisore per molteplici riviste scientifiche nazionali ed internazionali tra cui l’International Journal of Neuroscience, il Pharmacology Biochemistry and Behaviour e il Brain Research (1990-oggi)
- Autore del volume “Advances in the treatment of ischemic stroke”, InTech Publisher (2012)
Lingue
- inglese
- italiano
Nº albo dei medici: 9382
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Si occupa anche di:- Amnesia
- Aneurisma cerebrale
- Attacchi di panico
- Cefalea
- Cefalea a grappolo
- Cefalea tensiva
- Demenza a corpi di Lewy
- Demenza vascolare
- Deterioramento cognitivo
- Disartria
- Disturbi del linguaggio
- Disturbi neurologici
- Disturbo cognitivo
- Emicrania
- Emiplegia
- Emorragia cerebrale
- Epilessia
- Giramenti di testa
- Ictus
- Lesione cerebrale
- Lombalgia
- Malattie neurodegenerative
- Miastenia grave
- Neurite ottica
- Neuropsichiatria
- Neuropsicologia
- Nevralgia del trigemino
- Parkinson
- Perdita di memoria
- Psichiatria geriatrica
- Sindrome delle gambe senza riposo
- Sistema nervoso
- Sistema nervoso centrale
- Test neuropsicologici
- Trattamenti neurologici
- Tremore essenziale
- Vertigini