Differenza tra impianti dentali a carico immediato e differito: quale scegliere?

Pubblicato il: 14/11/2024 Editato da: Veronica Renzi il 14/11/2024

Gli impianti dentali rappresentano una soluzione efficace e duratura per la sostituzione di denti mancanti o compromessi. Tra le opzioni più comuni, troviamo gli impianti a carico immediato e a carico differito. Ma quali sono le principali differenze tra queste due tecniche e quale è la scelta migliore per il paziente? In questo articolo esaminiamo i pro e contro di entrambe le metodologie.

Cos'è un impianto dentale a carico immediato?

L’impianto dentale a carico immediato prevede l’inserimento dell’impianto e l’applicazione della protesi (corona o ponte) nella stessa seduta o entro poche ore dall'intervento. Questo significa che il paziente può avere un dente provvisorio esteticamente funzionale subito dopo l'intervento.


Vantaggi del carico immediato:

  1. Estetica immediata: subito dopo l’intervento, il paziente può avere un sorriso completo senza dover attendere mesi.
  2. Riduzione del disagio psicologico: non dover restare con uno spazio vuoto nel sorriso è un grande vantaggio per chi soffre di ansia legata all'aspetto estetico.
  3. Rapida ripresa delle funzioni masticatorie: anche se inizialmente la protesi è provvisoria, il paziente può riprendere rapidamente a masticare alimenti morbidi come pasta, pesce, uova, passati, frullati, pancarrè o similari.

Tuttavia, non tutti i pazienti sono idonei al carico immediato. È fondamentale che vi sia una quantità sufficiente di osso nella mascella e che l’impianto sia molto stabile per favorire una guarigione corretta.

Cos'è un impianto dentale a carico differito?

L’impianto a carico differito prevede invece un’attesa di circa 2 mesi nella mandibola e circa 4 mesi nel mascellare superiore tra l'inserimento dell'impianto e l’applicazione della protesi fissa. Questo intervallo di tempo è necessario per consentire all’impianto di integrarsi completamente con l’osso. Questo processo è chiamato osteointegrazione.


Vantaggi del carico differito:

  1. Maggiore sicurezza per l'osteointegrazione: l’attesa permette all’impianto di integrarsi perfettamente nell'osso, privo di stimoli meccanici che, se scorrettamente applicati, possono aumentare il rischio di fallimento.
  2. Maggiore idoneità per pazienti con scarsa qualità o quantità ossea: in pazienti con densità ossea ridotta o altre complicanze, il carico differito offre più probabilità di successo.

Quale scegliere?

La scelta tra impianto a carico immediato o carico differito dipende da vari fattori, tra cui la qualità dell'osso del paziente, il tipo di intervento richiesto e le preferenze individuali. I pazienti con osso forte e una buona stabilità iniziale dell’impianto possono essere candidati per il carico immediato, mentre chi ha una qualità ossea ridotta o altre problematiche potrebbe optare per il carico differito.

Odontoiatria a Pozzuoli

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.