La chirurgia implantologica ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni grazie all'adozione di tecnologie avanzate. Tra queste, le dime personalizzate stanno emergendo come uno strumento fondamentale per migliorare la precisione e la sicurezza degli interventi chirurgici. In questo articolo, esploreremo cosa sono le dime personalizzate, come funzionano e quali vantaggi offrono sia ai dentisti che ai pazienti.
Cos'è una dima personalizzata?
Una dima personalizzata è una guida chirurgica creata digitalmente per assistere i dentisti durante la chirurgia implantologica. Questa guida è progettata su misura per adattarsi perfettamente alla bocca del paziente, garantendo un posizionamento preciso degli impianti dentali. La creazione di una dima personalizzata inizia con una scansione tridimensionale della bocca del paziente, che fornisce un'immagine dettagliata delle strutture ossee e dei tessuti molli.
Come funziona?
- Scansione digitale: il processo inizia con una scansione digitale della bocca del paziente, spesso realizzata tramite una tomografia computerizzata cone beam (CBCT). Questa scansione produce un'immagine tridimensionale ad alta risoluzione, permettendo una visione completa dell'anatomia orale.
- Pianificazione del trattamento: utilizzando un software di pianificazione avanzato, il dentista analizza la scansione e determina il posizionamento ottimale degli impianti dentali. Il software consente di valutare vari fattori, come la densità ossea e la vicinanza a strutture anatomiche critiche, per pianificare un intervento sicuro ed efficace.
- Creazione della dima: sulla base della pianificazione digitale, si crea una dima chirurgica personalizzata. Questa guida ha dei fori predefiniti attraverso i quali vengono inseriti gli strumenti chirurgici e gli impianti dentali, assicurando che il posizionamento corrisponda esattamente alla pianificazione virtuale.
- Intervento chirurgico: durante l'intervento, la dima viene posizionata nella bocca del paziente. Il dentista utilizza la guida per inserire gli impianti attraverso i fori predefiniti, garantendo un posizionamento preciso e minimizzando il margine di errore.
Vantaggi delle dime personalizzate
- Precisione: le dime personalizzate offrono un livello di precisione che sarebbe difficile da raggiungere con le tecniche tradizionali. La guida predefinita consente di posizionare gli impianti esattamente come pianificato, riducendo il rischio di complicazioni e migliorando il risultato finale.
- Sicurezza: grazie alla pianificazione dettagliata e alla guida precisa, le dime personalizzate riducono significativamente i rischi associati alla chirurgia implantologica, come il danneggiamento di nervi o altre strutture anatomiche critiche.
- Efficienza: l'uso di una dima personalizzata può ridurre il tempo necessario per l'intervento chirurgico, poiché il dentista ha una guida chiara e precisa da seguire. Questo non solo migliora l'efficienza del procedimento, ma riduce anche il tempo di esposizione del paziente.
- Personalizzazione: ogni dima è progettata specificamente per l'anatomia unica del paziente, garantendo un adattamento perfetto e un maggiore comfort durante l'intervento. Questo livello di personalizzazione contribuisce a migliorare l'esperienza complessiva del paziente.