Perché le persone over 60 necessitano di vaccinarsi?
Con l’età, le difese dell'organismo si indeboliscono e il sistema immunitario, che ci protegge dalle infezioni, diventa meno efficace. Inoltre, a causa di malattie concomitanti, le infezioni contratte possono avere un decorso più grave, spesso portando a malattie severe che richiedono il ricovero o, in alcuni casi, hanno esito infausto. È quindi fondamentale prevenire le infezioni adottando uno stile di vita sano e, quando possibile, attraverso le vaccinazioni.
HIV: un virus ancora da sconfiggere
Il virus dell’HIV è sempre più in aumento, tant’è che i dati dell’UNAIDS (Programma delle Nazioni Unite per l'AIDS/HIV) ci dicono che nel 2021 ci sono state 1,5 milioni di diagnosi in più. Sulle modalità di trasmissione e tanti altri aspetti della malattia ci dice di più la Prof.ssa Antonella D'Arminio Monforte, specialista in Malattie infettive
Infezioni batteriche e virali ricorrenti
Nel corso della nostra vita possiamo fare i conti con infezioni batteriche e virali, ma quali sono quelle ricorrenti? Chi sono i soggetti maggiormente colpiti e come si può fare per prevenirle e trattarle? A queste e ad altre domande risponde la Prof.ssa Antonella D'Arminio Monforte, Infettivologa a Milano