![sars-cov-2 immagine dell'articolo](https://staticnew-prod.topdoctors.it/assets/images/article-default.png)
SARS-CoV-2
Il virus responsabile di COVID-19, può anche causare danni al cuore e ad altri distretti dell’apparato cardiovascolare
![cuore-e-covid-il-virus-ed-il-vaccino-generano-miocardite-e-pericardite immagine dell'articolo](https://staticnew-prod.topdoctors.it/assets/images/article-default.png)
Cuore e Covid: il virus ed il vaccino generano miocardite e pericardite?
Il Covid-19 è una patologia relativamente ancora nuova, così anche come il suo vaccino. Sempre più studi cercano di identificarne i sintomi precisi, le cure e le possibili complicanze dovute anche al vaccino. Recenti studi si stanno concentrando anche sugli effetti e conseguenze che può avere sull’apparato cardio-circolatorio. In questo articolo approfondiamo, per l’appunto, questo aspetto del virus
![prevenzione-cardiovascolare-in-cosa-consiste-la-visita-cardiologica immagine dell'articolo](https://staticnew-prod.topdoctors.it/assets/images/article-default.png)
Prevenzione cardiovascolare: in cosa consiste la visita cardiologica?
In cosa consiste la visita cardiologica e perché pe importante prevenire le malattie cardiovascolari? Ce o spiega il nostro esperto in Cardiologia a Parma, il Prof. Claudio Reverberi
![fibrillazione-atriale-quando-il-cuore-batte-forte immagine dell'articolo](https://staticnew-prod.topdoctors.it/assets/images/article-default.png)
Fibrillazione atriale: quando il cuore batte forte!
Perché, quando il cuore batte forte, si parla di fibrillazione atriale? Ce lo spiega il nostro esperto in Cardiologia a Parma, il Prof. Claudio Reverberi
![malattia-valvolare-si-puo-intervenire-tempestivamente immagine dell'articolo](https://staticnew-prod.topdoctors.it/assets/images/article-default.png)
Malattia valvolare: si può intervenire tempestivamente?
Hai mai sentito parlare di stenosi della valvola aortica? Scopri insieme al nostro esperto in Cardiologia a Parma, il Prof. Claudio Reverberi di cosa si tratta e come intervenire
![soffio-cardiaco-quando-preoccuparsi immagine dell'articolo](https://staticnew-prod.topdoctors.it/assets/images/article-default.png)
Soffio cardiaco: quando preoccuparsi?
Il nostro esperto in Cardiologia a Parma, il Prof. Claudio Reverberi, ci spiega che cos’è un soffio al cuore e in quali casi bisogna preoccuparsi
![aterosclerosi-e-stratificazione-del-rischio immagine dell'articolo](https://staticnew-prod.topdoctors.it/assets/images/article-default.png)
Aterosclerosi e stratificazione del rischio
Hai mai sentito parlare di danno d’organo? Il Prof. Claudio Reverberi, esperto in Cardiologia a Parma, ci spiega in che modo dobbiamo intervenire in caso di aterosclerosi