Chirurgia ricostruttiva: un seno nuovo dopo la mastectomia!
Quando ci troviamo di fronte ad un tumore al seno di notevole grandezza o di piccole dimensioni però multicentrico, la soluzione è la mastectomia. La mastectomia è l’intervento chirurgico che prevede l’asportazione totale della mammella. Come si può ben pensare, una resezione così profonda può avere conseguenze sociali e psicologiche ingenti sulla paziente. Fortunatamente, negli ultimi anni, la mastectomia viene sempre accompagnata dall’intervento di ricostruzione del seno. L’acclamato senologo Dott. Claudio Siani, ci spiega in questa intervista come avviene la chirurgia ricostruttiva
Tumore al seno: la prevenzione è tutto!
Fino al secolo scorso, il tumore alla mammella era una patologia nascosta, ragione di vergogna femminile da sotterrare per evitare eventuali terapie. Fortunatamente negli ultimi 100 anni, assieme al progresso scientifico ed alle rivendicazioni femministe, abbiamo assistito ad una sensibilizzazione e consapevolizzazione della società riguardo alla patologia. Attualmente esiste una branca medica che si occupa esclusivamente del tumore al seno: la senologia
Mastectomia profilattica nel cancro al seno
La mastectomia profilattica è un’operazione chirurgica che divide l’opinione pubblica. Il Dott. Claudio Siani, esperto in Chirurgia Generale e Senologia a Napoli, ci spiega perché una donna sana potrebbe decidere di sottoporsi a questo intervento preventivo