Articoli medici del Prof. Enrico Marchioni

tumori-cerebrali-diagnosi-avanzate-tecniche-innovative-nuove-speranze-trattamento immagine dell'articolo
Enrico Marchioni
16/01/2025

Tumori cerebrali: diagnosi avanzate, tecniche innovative e nuove speranze per il trattamento

I tumori cerebrali sono una delle principali cause di morbilità e mortalità nel mondo, con una varietà di forme che vanno dai più benigni ai più aggressivi. Questi tumori si sviluppano da cellule cerebrali o da altre strutture all’interno della testa e possono essere primari (originano nel cervello) o secondari (metastatizzano da altre parti del corpo). La diagnosi e il trattamento dei tumori cerebrali sono complessi, ma negli ultimi anni i progressi nelle tecniche di imaging e nei trattamenti hanno migliorato notevolmente la prognosi per molti pazienti.

l-incidenza-dei-gliomi-cerebrali-e-i-fattori-epidemiologici-principali immagine dell'articolo
Enrico Marchioni
14/01/2025

L'incidenza dei gliomi cerebrali e i fattori epidemiologici principali

Negli ultimi anni, l’epidemiologia dei tumori cerebrali, in particolare dei gliomi, ha mostrato tendenze significative, riflettendo sia un miglioramento nelle tecniche diagnostiche sia l’invecchiamento della popolazione. I glioblastomi, i tumori cerebrali maligni più comuni, rappresentano una sfida considerevole, soprattutto nei pazienti anziani, dove l’incidenza aumenta esponenzialmente con l’età. Secondo le ultime stime, l'incidenza globale dei gliomi è di circa 6 nuovi casi ogni 100.000 abitanti all'anno, con i glioblastomi che costituiscono il 48,5% di tutte le neoplasie maligne del sistema nervoso centrale (SNC).

Neurologi nella tua città

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.