Articoli medici del Dott. Enrico Pistilli

-contraccezione-in-perimenopausa-benefici-salute-donne immagine dell'articolo
Enrico Pistilli
18/06/2025

Contraccezione in perimenopausa: un'opportunità per la salute femminile

La perimenopausa è una fase fisiologica che segna la transizione tra la fertilità e la menopausa. Questo periodo, che può durare dai 5 ai 10 anni prima della menopausa vera e propria, è caratterizzato da profonde fluttuazioni ormonali che causano irregolarità del ciclo, sintomi vasomotori (come le vampate di calore), disturbi dell’umore, insonnia, secchezza vaginale, fino a veri e propri sintomi depressivi o ansiosi.

eta-per-il-concepimento-una-questione-di-scelta-non-di-pressione-sociale immagine dell'articolo
Enrico Pistilli
07/01/2025

L’età per il concepimento: una questione di scelta, non di pressione sociale

Nella società contemporanea, la maternità viene ancora spesso associata alla giovinezza, ma il ruolo della donna è cambiato profondamente negli ultimi decenni. La pressione sociale che impone di avere figli in giovane età è ormai obsoleta e non tiene conto delle reali opportunità e sfide legate al concepimento. Oggi, le donne hanno il diritto di realizzarsi prima come persone e professioniste, e solo in un secondo momento come madri, senza essere giudicate per la scelta del momento giusto per diventare genitrici. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati all’età per il concepimento, tra fertilità, complicazioni e il ruolo fondamentale del partner maschile.

comprendere-fisiopatologia-endometriosi-diagnosi-trattamento immagine dell'articolo
Enrico Pistilli
24/12/2024

Comprendiamo la fisiopatologia dell’endometriosi per migliorare la diagnosi e il trattamento

L'endometriosi è una condizione caratterizzata dalla presenza di tessuti simili all'endometrio fuori dalla cavità uterina, che provoca infiammazione cronica. Colpisce circa il 6-10% delle donne in età riproduttiva a livello mondiale e si manifesta con dolori invalidanti, emorragie mestruali abbondanti, dolore durante i rapporti sessuali penetrativi e infertilità. Tra gli altri sintomi si riscontrano una riduzione della capacità fisica e sociale e una diminuzione delle performance scolastiche o lavorative dovute al dolore debilitante. La complessità della patologia, la varietà delle sue manifestazioni cliniche e l'origine fisiopatologica ancora poco compresa rendono l'endometriosi una delle principali sfide nei disturbi ginecologici benigni.

Ginecologi nella tua città

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.