Articoli medici del Dott. Giangiuseppe Cappabianca

angioplastica-bypass-aorto-coronarico-evidenze-nuovi-studi-scientifici immagine dell'articolo
Giangiuseppe Cappabianca
21/01/2025

Angioplastica o bypass aorto-coronarico: le evidenze di due nuovi studi scientifici

La malattia coronarica è una condizione causata dal restringimento o dall’ostruzione delle arterie coronarie, i vasi sanguigni che forniscono ossigeno e nutrienti al cuore. Quando il flusso sanguigno verso il cuore è limitato, possono verificarsi sintomi come dolore toracico (angina) o eventi più gravi come l’infarto miocardico. Due trattamenti principali per la malattia coronarica sono il bypass aorto-coronarico (BPAC) e l’angioplastica coronarica percutanea (PCI).

tipi-protesi-chirurgia-valvolare-cardiaca immagine dell'articolo
Giangiuseppe Cappabianca
17/01/2025

Tipi di protesi nella chirurgia valvolare cardiaca

La chirurgia valvolare cardiaca è un intervento cruciale per ripristinare la funzionalità del cuore nei pazienti affetti da patologie valvolari. Una delle decisioni più importanti da prendere è la scelta della protesi valvolare, che può essere biologica o meccanica. Ogni tipo di protesi ha caratteristiche costruttive, vantaggi e svantaggi che devono essere attentamente valutati per personalizzare il trattamento in base alle esigenze del paziente.

i-vantaggi-della-chirurgia-mini-invasiva-in-cardiochirurgia immagine dell'articolo
Giangiuseppe Cappabianca
16/01/2025

I vantaggi della chirurgia mini-invasiva in cardiochirurgia

La cardiochirurgia mini-invasiva rappresenta un'importante evoluzione nelle tecniche chirurgiche, offrendo ai pazienti interventi al cuore meno traumatici e una ripresa più rapida. Questa tecnica innovativa viene utilizzata per interventi complessi come la sostituzione valvolare aortica, la riparazione o sostituzione della valvola mitrale e la rivascolarizzazione miocardica, migliorando significativamente l'esperienza ed il risultato perioperatorio per i pazienti.

rivascolarizzazione-miocardica-bypass-due-arterie-mammarie-arteria-radiale immagine dell'articolo
Giangiuseppe Cappabianca
14/01/2025

Rivascolarizzazione miocardica con condotti arteriosi: il bypass con due arterie mammarie e con arteria radiale

La rivascolarizzazione chirurgica del miocardio è riconosciuta come il trattamento più efficace per le ostruzioni coronariche complesse. A differenza dell'angioplastica, che mantiene aperta l'arteria malata attraverso uno stent metallico, la rivascolarizzazione chirurgica prevede l'impianto di condotti venosi o arteriosi appartenenti al paziente stesso, che bypassano le ostruzioni coronariche.

Cardiochirurghi nella tua città

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.