L’epatite autoimmune: malattia rara, ma non troppo
L’epatite autoimmune è una patologia che colpisce il fegato e consiste in un processo infiammatorio causato da cellule anomale che attaccano l’organismo invece di difenderlo. Scopriamo di che cosa si tratta e come curarla in questo breve articolo
L’epatite B: esiste ancora?
L’epatite B è attribuibile ad un virus a DNA della famiglia delle Hepadnaviridae, che ha un tropismo spiccato e specifico per le cellule epatiche, ma che provoca un danno solo in caso di attività del sistema immune. Ovvero, è possibile che conviva con l’uomo senza arrecare danno, fintantoché non venga aggredito dal sistema immunitario. In questo caso si sviluppa l’epatite vera e propria. Approfondiamo questo tema con il Dott. Giovanni Galati, specialista in Medicina Interna ed Epatologia a Roma
La gamma glutamil-transpeptidasi (GGT): dalla biochimica al significato clinico
La gamma glutamil transpeptidasi è un enzima che partecipa al trasporto degli amminoacidi attraverso le mebrane delle cellule. Il Dott. Giovanni Galati, specialista in Medicina Interna a Roma, ci aiuta a capire meglio
Lesioni epatiche benigne: cosa c’è da sapere?
Lesioni epatiche benigne: adenoma, iperplasia focale nodulare e cisti epatiche. Il Dott. Giovanni Galati, esperto in Medicina Interna a Roma, ci aiuta a capire meglio
Le lesioni benigne del fegato e gli angiomi: il ruolo dell’ecografia!
Le lesioni benigne o focalità epatiche sono alterazioni nodulari, solide o liquide, che insorgono nel parenchima epatico, ovvero all’interno del fegato. Ne parla il Dott. Giovanni Galati, esperto in Medicina interna a Roma
L’ecografia e nuove tecniche in epatologia
L’ecografia si basa sul principio fisico degli ultrasuoni. Attraverso le onde sonore che attraversano diversi tessuti si riproduce, in scala di grigi, un’immagine sui pixels del monitor dell’ecografo. Permette di esplorare tessuti superficiali e profondi come gli organi addominali. Ne parla il Dott. Giovanni Galati, esperto in Medicina Interna a Roma
Sindrome metabolica: preveniamola iniziando dallo stile di vita!
I termini “sovrappeso” ed “obesità” sono definiti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Un metodo semplice per valutare se siamo in sovrappeso è il calcolo del BMI (Body Mass Index) o IMC (Indice di Massa Corporea). Ne parla il Dott. Giovanni Galati, esperto in Medicina Interna
Epatite C: tutto quello che non sai!
L’epatite C è stata per anni la causa principale di malattia di fegato in Italia, con una prevalenza fra 1-3 % ed un gradiente positivo di diffusione dal nord al sud, sino a toccare punte ben più significative in alcune aree. Ne parla il Dott. Giovanni Galati, esperto in Medicina Interna
Cirrosi epatica: quando diventa necessario un trapianto di fegato?
La cirrosi epatica è una malattia spesso silente sino allo sviluppo di sintomi o segni specifici. Ne parla il Dott. Giovanni Galati, esperto in Medicina Interna a Roma
Utilizzo dell’elastosonografia per la caratterizzazione delle lesioni epatiche benigne e maligne
Presentiamo lo studio pubblicato sugli angiomi dal gruppo del Dott. Giovanni Galati, esperto in Medicina Interna