Articoli medici del Dott. Stefano Savonitto

cardiopatia-e-sport-estremi-consigli-per-una-pratica-sicura immagine dell'articolo
Stefano Savonitto
29/08/2024

Cardiopatia e sport estremi: consigli per una pratica sicura

La pratica sportiva è da tempo riconosciuta come uno dei pilastri fondamentali nella prevenzione e gestione delle malattie cardiovascolari. Tuttavia, quando si tratta di “sport estremi”, i rischi e i benefici possono variare notevolmente, specialmente per i pazienti cardiopatici. Una recente revisione di Francesco Feletti e Stefano Savonitto ha approfondito il rapporto tra sport estremi e cardiopatia, evidenziando la necessità di un'accurata valutazione cardiologica per chi desidera continuare a praticare queste attività. Questo articolo mira a fornire una panoramica sulle precauzioni e le considerazioni da adottare per i cardiopatici che vogliono cimentarsi nei cosiddetti “sport estremi”.

cardiopatia-ad-alta-quota-considerazioni-e-raccomandazioni immagine dell'articolo
Stefano Savonitto
22/08/2024

Cardiopatia ad alta quota: considerazioni e raccomandazioni

La frequentazione della montagna, sia per soggiorni che per attività sportive, è una componente importante della qualità di vita per molte persone. Con l'aumento dell'accessibilità a quote elevate grazie ai trasporti moderni e alle strutture turistiche, è diventato comune per le personechiunque raggiungere altitudini superiori ai 2500 metri. Ogni anno, oltre 100 milioni di visitatori si recano in queste areein altitudine. Tra di loro, vi sono numerosi pazienti con patologie cardiovascolari che necessitano di consulenzae specialisticahe. Gli autori Stefano Savonitto e Luigi Piatti, esperti in cardiologia e medicina di montagna, hanno esaminato come l'esposizione ad alta quota influenzi i pazienti cardiopatici nell’articoloo studio “Il cardiopatico ad alta quota: non solo aria sottile” pubblicato sul Giornale Italiano di Cardiologia (Cardiopatia e Alta Quota: Evidenze e Raccomandazioni. Il Pensiero Scientifico Editore, 2023). Questo articolo esplora le risposte fisiologiche all'ipossia ipobarica, le raccomandazioni per i pazienti cardiopatici e le considerazioni ambientali legate alla frequentazione di altitudini elevate.

Cardiologi nella tua città

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.