Fibromi uterini: scopri i vantaggi della chirurgia laparoscopica

Pubblicato il: 13/09/2024 Editato da: Vittoria Marcucci il 30/09/2024

I fibromi uterini sono tumori benigni che crescono nel muscolo dell'utero. Possono causare una serie di sintomi fastidiosi, come dolore pelvico, sanguinamento abbondante e problemi durante i rapporti sessuali. Se stai cercando un trattamento efficace e meno invasivo, la chirurgia laparoscopica potrebbe essere la soluzione ideale

Cos'è la laparoscopia?

La laparoscopia è una tecnica chirurgica che utilizza strumenti miniaturizzati e una telecamera inseriti attraverso piccole incisioni nell'addome. Questo consente al chirurgo di visualizzare l’utero e rimuoverlo (qualora necessario) con precisione e delicatezza.

Perché scegliere la laparoscopia?

  • Recupero più rapido: grazie alle piccole incisioni, il tempo di recupero è significativamente più breve rispetto alla chirurgia tradizionale.
  • Minore dolore: il dolore post-operatorio è generalmente più leggero e gestibile con comuni antidolorifici.
  • Minori rischi: il rischio di complicanze come infezioni e sanguinamenti è inferiore rispetto alla chirurgia tradizionale.
  • Cicatrici minime: le piccole incisioni lasciano cicatrici quasi invisibili.
  • Maggiore precisione: la telecamera ad alta definizione permette al chirurgo di operare con la massima precisione.

Il percorso della paziente

Prima dell'intervento, verrà eseguita una valutazione accurata per stabilire il trattamento più adatto. Durante l'intervento, il chirurgo rimuoverà l’utero (o quando possibile solo i fibromi) attraverso le piccole incisioni. Dopo l'intervento, potrà tornare a casa in poche ore e riprendere gradualmente le tue attività quotidiane.

 

Quali sono i possibili effetti collaterali?

Sebbene la laparoscopia sia generalmente sicura, come ogni intervento chirurgico, possono verificarsi alcuni effetti collaterali, tra cui:

È importante discuterne con il tuo ginecologo per valutare i benefici e i rischi specifici per il tuo caso.

Domande frequenti

  • Quanto dura l'intervento? La durata varia a seconda della complessità del caso, ma in genere dura da 30 minuti a 1 ora.
  • Quando posso riprendere le mie attività? Potrai riprendere gradualmente le tue attività quotidiane dopo pochi giorni.
  • Lascia delle cicatrici? Sì, ma sono molto piccole e si attenuano nel tempo.
  • Devo essere ricoverata? Nella maggior parte dei casi, uno o due giorni dopo l’intervento.
  • La laparoscopia può essere ripetuta? Sì, se necessario.


POTREBBE INTERESSARTI ANCHE IL SEGUENTE ARTICOLO: La tua salute, la tua scelta: perché il Pap Test e l’HPV Test sono essenziali

Scegli la laparoscopia: un percorso verso il benessere

La laparoscopia è una scelta sicura ed efficace per molte donne con fibromi uterini. Offre un recupero più rapido, meno dolore e un impatto estetico minimo. Discuti con il tuo ginecologo per capire se è la soluzione giusta per te.

Ginecologia e Ostetricia a Genova

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.