Fluoro come riparatore delle carie iniziali: una soluzione efficace per la salute dei denti

Autore: Prof.ssa Laura Strohmenger
Pubblicato: | Aggiornato: 25/09/2023
Editor: Alice Cattelan

Le carie iniziali rappresentano una minaccia silenziosa per la salute dei denti, ma fortunatamente esiste una soluzione efficace per prevenirle e ripararle: il trattamento con fluoro. In questa intervista, la Prof.ssa Laura Strohmenger, specialista in Odontoiatria Pediatrica, ci spiega i benefici di questa terapia

Cosa sono le carie iniziali e in cosa consiste il trattamento con fluoro?

Le carie iniziali sono microlesioni dello smalto dentale, il tessuto che riveste le corone dei denti. Queste lesioni sono diagnosticabili solo al microscopio e sono il risultato di un'igiene orale insufficiente. Quando i batteri responsabili delle carie non vengono rimossi in modo efficace attraverso le pratiche di igiene orale, si crea un ambiente acido che provoca la dissoluzione dello smalto. Il trattamento con fluoro consiste nell'applicazione di questa sostanza, che stimola lo smalto a ripararsi. Le carie iniziali esistenti possono quindi guarire da sole grazie all'azione riparativa del fluoro.

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo del fluoro come riparatore?

Il fluoro è attualmente l'unico elemento in grado di riparare la distruzione dello smalto dentale. Non esiste una sostanza alternativa che possa svolgere la stessa funzione. Anche una piccola quantità di fluoro presente quotidianamente in bocca, ad esempio attraverso l'uso di dentifricio, è in grado di svolgere la sua azione riparativa. I vantaggi dell'utilizzo del fluoro come riparatore delle carie iniziali sono notevoli, in quanto permette di preservare l'integrità dello smalto dentale e di prevenire la progressione delle lesioni.

Quali sono i pazienti ideali per questo tipo di trattamento?

In realtà, tutti i pazienti possono beneficiare del trattamento con fluoro. La presenza costante di fluoro in bocca, ad esempio attraverso l'uso regolare di dentifricio contenente fluoro, è in grado di ripristinare l'integrità dello smalto dentale nel caso in cui sia a rischio di danneggiarsi. Pertanto, sia i bambini che gli adulti possono trarre vantaggio da questa terapia per prevenire e riparare le carie iniziali.

Quali sono i possibili effetti collaterali del trattamento con fluoro?

Fortunatamente, non esistono effetti collaterali associati all'utilizzo di fluoro tramite dentifricio o applicazioni locali sui denti. Il fluoro è sicuro quando usato correttamente e non provoca problemi anche se utilizzato più volte al giorno. È importante seguire le indicazioni del dentista riguardo alla quantità e alla frequenza di utilizzo del fluoro per ottenere i migliori risultati senza rischi.

Come si integra il trattamento con fluoro nella prevenzione delle carie dentali a lungo termine?

Il trattamento con fluoro è una componente fondamentale nella prevenzione delle carie dentali a lungo termine. Il fluoro, grazie alla sua azione riparativa sullo smalto dentale, contribuisce a mantenere i denti sani e a prevenire la progressione delle lesioni. È importante integrare il trattamento con fluoro con una corretta igiene orale, che comprende lo spazzolamento regolare dei denti, l'uso del filo interdentale e delle soluzioni antibatteriche per il risciacquo della bocca. Inoltre, è fondamentale seguire una dieta equilibrata e limitare il consumo di cibi e bevande zuccherate, che possono favorire la formazione delle carie.

Prof.ssa Laura Strohmenger
Odontoiatria

Vedi il profilo

Valutazione generale del paziente


Laser
Chirurgia ricostruttiva
Filler viso
Filler labbra
Cancro del cavo orale
Chirurgia parodontale
Impianti dentali
Chirurgia Ortognatica
Chirurgia orale
Parodontologia
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.