Gli animali da compagnia NON trasmettono il Coronavirus!

Top Doctors
Scritto da: La redazione di Top Doctors
Pubblicato il: 14/04/2020 Editato da: Antonietta Rizzotti il 14/04/2020

Sono tante le notizie (non vere) presenti in rete relative alla possibilità che un gatto o un cane possano trasmettere l’infezione del Covid-19 all’uomo

Gli animali non trasmettono il coronavirus!

Attualmente, non sono disponibili prove scientifiche sulla diffusione del virus da parte dei nostri amici a quattro zampe.gatto e padrona

Va ricordato che, la trasmissione dell’infezione può avvenire da uomo a uomo, e da uomo ad animale da compagnia e NON il contrario. Quindi, è necessario che le persone contagiate da Coronavirus, utilizzino le norme di igiene e di prevenzione al fine di evitare di infettare le loro mascotte. Misure preventive che devono essere seguire sempre, anche nel caso di quelle patologie che possono essere condivise da entrambi (malattie zoonotiche).

Per questo motivo non è assolutamente giustificato adottare misure preventive verso i nostri animali che possano condizionare o compromettere la loro salute ed il loro benessere.

Quali sono le misure preventive da adottare se si è POSITIVI al Covid-19 e si vive con un animale?

Sia i cani che i gatti possono contrarre il Coronavirus.

Il Ministero della Salute raccomanda di seguire tutte le seguenti norme igieniche per evitare di contagiare il vostro animale:

  • Lavarsi sempre le mani prima di toccare il proprio animale domestico, il loro cibo, i loro giochi;
  • Evitare di baciarli e di abbracciarli;
  • Evitare di farsi leccare;
  • Evitare di condividere il cibo;
  • Disinfettare le loro zampe dopo qualsiasi passeggiata (NON utilizzando prodotti aggressivi, alcolici o tossici; potrebbero causare fenomeni irritativi) per evitare l’introduzione del virus in casa;
  • Evitare qualsiasi contatto ravvicinato.

Inoltre è assolutamente vietato usare la CANDEGGINA per pulire il vostro animale domestico: potrebbe causargli la morte;

Cani e gatti ci aiutano in questo momento

È altrettanto doveroso sottolineare l’importanza della presenza di un animale in casa. Grazie a loro, sia adulti che bambini possono arricchirsi interiormente, attraverso il loro affetto, le emozioni positive e l’attivazione Canedi stimoli sensoriali che un amico a quattro zampe può dare.

Gli animali da compagnia aiutano a migliorare il nostro umore, a ridurre l’ansia, a superare la depressione e a ridurre di conseguenza la sensazione di solitudine.

Aver deciso di far entrare nelle nostre vite un gatto o un cane, o un altro animale domestico, è una scelta che DEVE essere rispettata. Abbandonarli perché si ha paura di una possibile infezione (o perché non si è abbastanza documentati a riguardo) rappresenta un reato, oltre ad essere un gesto spregevole.

 

Se durante l’isolamento domiciliare hai necessità di contattare uno specialista, ti consigliamo di utilizzare il nostro servizio di Telemedicina.

Psicologia

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.