Il sole fa male alla pelle? Proteggi la tua pelle

Pubblicato il: 04/07/2023 Editato da: Alice Cattelan il 04/07/2023

Quando si tratta del sole, è importante prendersi cura della nostra preziosa pelle. Ma cosa possiamo fare per proteggerla in modo sicuro? Scopriamo insieme al Dott. Aldo Cuccia, esperto in Dermatologia!

Crono e Foto invecchiamento

Il sole potrebbe rappresentare una minaccia per la nostra pelle? La risposta è sì.

Il sole infatti, può danneggiare la pelle e accelerarne il fisiologico invecchiamento, dovuto al tempo che passa (crono-invecchiamento), poiché l’esposizione ai raggi solari determina il foto-invecchiamento. Pensiamo al volto, al dorso delle mani e ad altre zone costantemente esposte al sole. Macchie, rughe e tumori della pelle sono più comuni quando ci si espone troppo al sole.

Ma come gestire l'esposizione al sole in modo sicuro?

La prima regola per esporsi al sole in sicurezza è evitare le ustioni solari. Anche una leggera sensazione di bruciore o le spalle rosse possono indicare un'ustione solare di primo grado, segno che abbiamo già commesso un errore. Quindi, tutto dipende dal tipo di pelle, dalla stagione e dall'orario di esposizione. Soprattutto i soggetti con fototipo chiaro, occhi azzurri e capelli rossi per intenderci, devono prestare particolare attenzione, poiché sono i più suscettibili alle ustioni solari. A tal riguardo è importante anche considerare il luogo dove ci troviamo, la latitudine, l’ora della giornata, la stagione, e altre variabili che possono fare la differenza nella probabilità di subire danni cutanei.

Godersi il sole in sicurezza!

Ma come possiamo goderci il sole in sicurezza? Esistono due tipi di protezioni solari: quelle che applichiamo sulla pelle e quelle che provengono dai tessuti che indossiamo. Gli spray solari sono pratici e leggeri, consentendo di proteggerci rapidamente da testa a piedi ma l’applicazione va rinnovata ogni 2 ore. Invece, le protezioni solari dei tessuti ci offrono una copertura a lungo termine.

Esistono cappelli con visiera, occhiali da sole, vestiti e magliette a maniche lunghe o corte, ma ricorda di scegliere tessuti certificati con un'etichetta UPF 50+ che garantiscono una protezione completa dai raggi solari. Ad esempio, se fai una gita in barca a vela in Grecia, rimarrai esposto al sole per molte ore, ma indossando indumenti protettivi sarai al sicuro sotto la tua maglia.

E il doposole è utile?

Ora, parliamo dei doposole. Sì, sono molto utili! L'esposizione al sole può disidratare la pelle, lasciandola secca, squamosa e causando prurito. Dopo essere stati al sole, è importante idratare la pelle e applicare un doposole. Prima di tutto, detergi delicatamente la pelle con un sapone oleoso che la deterga senza privarla dell'idratazione. Successivamente, applica l'apposito doposole per un'idratazione perfetta e una pelle radiosa.

Tieni sempre a mente che...!

Proteggere la pelle dal sole è un passo fondamentale per mantenere una pelle sana e giovane. Ricorda di adottare precauzioni come l'uso di protezioni solari, indumenti protettivi ed evitare l'esposizione eccessiva nelle ore più calde. Dopo il sole, prenditi cura della tua pelle idratandola e detergendola delicatamente. Seguendo queste linee guida, potrai goderti il sole in tutta sicurezza e preservare la tua bellezza naturale.

Dermatologia a Arezzo

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.