Implantologia guidata: scopri di più!

Pubblicato il: 25/09/2023 Editato da: Sharon Campolongo il 25/09/2023

L'implantologia guidata è una procedura avanzata impiegata in Odontoiatria per posizionare impianti dentali in modo preciso e sicuro. Approfondiamo questo argomento nel seguente articolo grazie all’intervento del Dott. Giorgio Luziatelli, specialista in Odontoiatria

Come si esegue l’implantologia guidata?

Questa tecnica consiste nell'utilizzo di una guida chirurgica o guida implantare, che è una sorta di maschera realizzata su misura per il paziente.

La guida viene progettata in modo da adattarsi perfettamente alla bocca del paziente e serve per indicare esattamente dove posizionare gli impianti dentali.

ragazzo che sorride

Come avviene il processo?

Il processo di implantologia guidata avviene nella seguente maniera:

  • Scansione e pianificazione: prima di tutto, si realizzano scansioni 3D della bocca del paziente utilizzando tecnologie, come la tomografia computerizzata (TC) o la scansione intraorale, con lo scopo di pianificare l'ubicazione ideale degli impianti;
  • Progettazione della guida: grazie all’uso di software specializzati, lo specialista è in grado di progettare una guida chirurgica, fatta di plastica o metallo, che indica esattamente dove perforare l'osso mascellare o mandibolare per posizionare gli impianti;
  • Chirurgia guidata: durante la chirurgia, il dentista posiziona la guida chirurgica nella bocca del paziente per poter posizionare gli impianti dentali esattamente dove sono stati pianificati, garantendo la massima precisione;
  • Guarigione e carico degli impianti: in seguito all'intervento, il paziente deve aspettare per un periodo di tempo che gli impianti si integrino nell'osso circostante (osteointegrazione). Una volta completato questo periodo, i denti artificiali, come le corone o le protesi, saranno fissati sugli impianti.

Quali sono i benefici di questa tecnica?

I vantaggi dell'implantologia guidata sono numerosi e includono:

  • Maggiore precisione nella posizione degli impianti
  • Periodo di guarigione più breve
  • Meno disagio post-operatorio

Si ricorre a questa procedura soprattutto in casi complessi, in cui è necessario evitare aree anatomiche critiche, oppure quando la quantità di osso disponibile è limitata.

È importante ricordare che è necessario rivolgersi a professionisti del settore per poter eseguire un'implantologia guidata di qualità.

Odontoiatria a Civitavecchia

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.