Infarto: si può prevenire?

Pubblicato il: 30/09/2024 Editato da: Veronica Renzi il 15/01/2025

L’infarto del miocardio, comunemente noto come attacco cardiaco, si verifica quando il flusso sanguigno al cuore viene interrotto, portando a danni al muscolo cardiaco. Questa condizione è una delle principali cause di morte a livello globale.

Cause e fattori di rischio

Le principali cause dell’infarto includono l'aterosclerosi, che provoca l'accumulo di placca nelle arterie coronarie. Fattori di rischio come ipertensione, fumo, diabete e obesità aumentano significativamente il rischio di infarto.

Sintomi

I sintomi di un infarto possono includere dolore al petto, mancanza di respiro, sudorazione, nausea e dolore irradiato a spalle, braccia, schiena o mascella. È fondamentale riconoscere questi sintomi e cercare immediatamente assistenza medica.

Diagnosi e trattamento

La diagnosi di infarto si basa su esami clinici, ECG e analisi del sangue. Il trattamento può includere farmaci anticoagulanti, trombolitici e procedure come l'angioplastica o il bypass coronarico.

Prevenzione

Prevenire un infarto è possibile attraverso uno stile di vita sano, che comprende una dieta equilibrata, attività fisica regolare, gestione dello stress e controlli medici regolari. È importante monitorare i fattori di rischio e seguire le indicazioni del medico.

Cardiologia a Como

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.