Intervento di protesi al ginocchio: perché si esegue?
Autore:La Chirurgia Protesica risulta talvolta necessaria al fine di risolvere difficoltà nel movimento e nella funzionalità degli arti. Si tratta di un intervento sicuro, consolidato e che gode di costanti miglioramenti in ambito tecnico.
In questo articolo approfondiamo, insieme al Dott. Massimo Santangelo, gli aspetti che riguardano l’intervento di protesi al ginocchio
Quando è necessario intervenire?
I fattori in base ai quali il chirurgo decide se sottoporre il paziente a un intervento di protesi al ginocchio sono, oltre allo stato dell’articolazione, il grado di dolore e di limitazione delle funzionalità.
Infatti, un’alta rigidità del ginocchio e un forte dolore possono influenzare la vita quotidiana, limitando semplici attività quali camminare, alzarsi, sedersi o salire le scale.
In cosa consiste?
Un intervento di protesi al ginocchio consiste nella sostituzione della suddetta articolazione con una protesi artificiale. Esistono due tipologie di tale intervento:
- Totale, quando viene sostituita l’intera articolazione;
- Monocompartimentale, quando si va a sostituire solo la parte di articolazione danneggiata.
Dopo aver portato a termine le valutazioni specialistiche necessarie e il prericovero, il paziente può essere sottoposto all'intervento di Chirurgia Protesica che, in condizioni normali, ha una durata compresa tra i 40 e i 70 minuti. L'operazione viene effettuata attraverso un'incisione di 15 centimetri circa sulla parte anteriore dell'articolazione, per poi procedere all’impianto della protesi.
In seguito all’intervento, è necessario un periodo di degenza e osservazione che va dai 5 ai 10 giorni, durante i quali è fondamentale evitare il rischio di infezioni, di coaguli di sangue e iniziare il lento recupero.
Quali sono i tempi di recupero?
In seguito all’operazione e al fine di assicurare la sua buona riuscita, il paziente deve necessariamente seguire un programma di riabilitazione e recupero sin da subito.
Solitamente, la deambulazione inizia già durante i giorni di degenza postoperatoria con l’ausilio di stampelle. A seconda dei casi e dei soggetti, le stampelle possono essere eliminate dopo un paio di settimane circa e si può tornare alla normale vita quotidiana dopo 4-6 settimane.
Risultati della Chirurgia Protesica
In più del 90% dei casi in cui i pazienti vengono sottoposti alla Chirurgia Protesica di ginocchio, le protesi hanno una durata superiore ai 15 anni.
Inoltre, a seguito dell’operazione e del recupero post operatorio, i soggetti notano una grande riduzione o totale scomparsa del dolore all’articolazione e un significativo miglioramento delle sue funzionalità.