Ipoacusia: problemi di udito e comprensione

Top Doctors
Scritto da: La redazione di Top Doctors
Pubblicato il: 16/02/2016 Editato da: TOP DOCTORS® il 22/02/2023

I migliori Otorinolaringoiatri ci parlano dell’ipoacusia (una patologia che consiste nella diminuzione della capacità auditiva), dei sintomi che presenta e dei possibili trattamenti.

 

L’ipoacusia è un indebolimento dell'apparato uditivo, dovuto ad una lesione o alla degenerazione di uno o più dei suoi componenti. Possono esserci diverse cause, raggruppabili in tre maxi gruppi:

  1. L’ipoacusia percettiva: quando il danno è localizzato nelle vie centrali di trasmissione del segnale nervoso.
  2. L’ipoacusia trasmissiva: quando il danno non riguarda il sistema nervoso, ma è localizzato nell’orecchio esterno o nell’orecchio medio.
  3. L’ipoacusia mista: il danno coinvolge sia l’apparato di trasmissione del suono che quello di trasduzione.

 

Sintomatologia dell’ipoacusia

I sintomi dell’ipoacusia colpiscono due qualità importantissime: ascoltare e capire. Questo perché il paziente inizia a non ascoltare i suoni ad un’intensità normale e, di conseguenza, a non capire le parole, incluso se urlate. Inoltre, possono presentarsi altri sintomi come, ad esempio, la presenza di rumori nell’orecchio (acufeni), anomalie nell’equilibrio, emicranie, problemi di adattazione sociale o, nel caso dei bambini, alterazioni nel linguaggio.

 

Trattamento dell’ipoacusia

Il trattamento può essere di 4 tipi: medico, chirurgico, protesico (tramite apparecchi normali o da impianto chirurgico) o riabilitativo, dipendendo dal tipo di problema. Gli specialisti in Fonologia ed Otorinolaringoiatria saranno in grado di studiare una strategia terapeutica personalizzata per ogni paziente, definire i tempi di guarigione e decidere con quali trattamenti intervenire.

 

 

 

 

Articolo redatto con la collaborazione del Dottor Oscar Biurrun Unzué, Otorinolaringoiatra

Otorinolaringoiatria

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.