La protesi totale di ginocchio: che cos'è la riabilitazione fast track

Pubblicato il: 23/03/2021 Editato da: Antonietta Rizzotti il 02/01/2024

Ogni anno in Italia vengono effettuati circa 200 mila interventi di sostituzione protesica di ginocchio, 65% dei quali per patologie degenerative della cartilagine. Ne parla il Dott. Francesco Pezzillo, esperto in Ortopedia e Traumatologia a Roma

La chirurgia protesica di ginocchio oggi

L’aumento costante del numero di questa tipologia di intervento è dovuta agli eccellenti risultati avuti negli ultimi decenni nell’ambito della durata della qualità di protesi che può superare i 20 anni. Questo dato è indice dell’aumento dell’aspettativa di vita che ha permesso alla chirurgia di poter conservare la struttura ossea e di avere sempre più carattere mininvasivo.

“La chirurgia protesica di ginocchio oggi è in grado di determinare un netto miglioramento della qualità di vita del paziente che decide di sottoporsi a questo intervento. Inoltre, i dati dei registri che monitorizzano la sopravvivenza di una protesi ci dicono che la durata di una protesi può essere superiore a 20 anni”.

ginocchio uomo

Nella nostra struttura, quando possibile, utilizziamo la tecnica mininvasiva con riabilitazione fast track e non uso del drenaggio intrarticolare.

Inoltre, la tecnologia industriale ci ha messo a disposizione protesi più performanti con strumentario dedicato e valutazione personalizzata della rotazione delle componenti femorali e tibiali che ci consentono di risparmiare il bone stock e risultati funzionali come il recupero articolare sovrapponibili ad un ginocchio normale.

Questo tipo di intervento necessita di un accurato studio preparatorio del paziente con esami che consentano di effettuare un planning accurato del tipo di protesi da impiantare, procedura che può essere eseguita grazie all’uso di specifici software.

Nella maggior parte dei casi l’operazione viene svolta in anestesia spinale e ha una durata simile a quella della chirurgia tradizionale. Spesso il paziente può mettersi in piedi il giorno stesso dell’intervento e si può muovere con più facilità rispetto alla riabilitazione con intervento tradizionale.

Riabilitazione post-intervento

Nonostante i suoi vantaggi è comunque necessario sottolineare il bisogno di seguire un percorso riabilitativo per permettere al paziente di poter tornare alle normali attività della vita quotidiana.

Presso la nostra struttura è possibile affidarsi ad un team di specialisti in Fisioterapia che accompagnano il paziente in tutto il percorso con un protocollo tipo FAST TRACK.

Quali sono i vantaggi della chirurgia protesica di ginocchio?

I vantaggi di questa tecnica includono:

  • Rapido recupero post-operatorio;
  • Minore perdita ematica;
  • Diminuzione del dolore;
  • Rapida ripresa delle attività quotidiane rispetto alla chirurgia tradizionale.

È proprio grazie a questi vantaggi che utilizziamo sempre più questo tipo di intervento per i pazienti affetti da artrosi al ginocchio.

Ortopedia e Traumatologia a Foggia

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.