Chirurgia mininvasiva
Che cos’è la Chirurgia Mininvasiva?
La Chirurgia Mininvasiva, nata in Francia nel 1987, è un insieme di tecniche che utilizzano vie d’accesso in grado di ridurre al minimo il trauma dell’intervento. Questa procedura è nata dalla Laparoscopia Diagnostica, già utilizzata in passato soprattutto per analizzare la cavità addominale, e si è evoluta fino a diventare una delle tecniche chirurgiche più utilizzate. Rientrano nella Chirurgia Mininvasiva la Laparoscopia, l’Endoscopia, la Chirurgia Robotica e l'Isteroscopia Operativa.
Perché si esegue?
La tecnica mininvasiva è utilizzata al giorno d’oggi per trattare un numero estremamente elevato di patologie, tra cui:
- Calcoli della colecisti
- Appendicite
- Diverticolite
- Tumore al colon, al retto, allo stomaco, al fegato
- Patologie che prevedono l’asportazione della milza
- Morbo di Crohn e rettocolite ulcerosa
- Obesità
- Aderenze addominali
- Numerose patologie ginecologiche come prolassi rettali o vaginali
- Ernia (inguinale, ombelicale, iatale, ecc.)
- Reflusso gastroesofageo
- Laparocele
- Polipi endometriali
- Ismocele
- Infertilità
- Malformazioni uterine
- Fibroma o mioma
È possibile applicare questo tipo di chirurgia, a seconda delle patologie, in tutte le specialità mediche che prevedono l’esecuzione di interventi, come la Cardiochirurgia, l’Urologia e la Ginecologia.
Rispetto alla Chirurgia Open, l’Intervento Mininvasivo, con le sue incisioni di dimensioni ridotte garantisce:
- Minor trauma
- Tempo di ricovero e riabilitazione ridotto
- Minor rischio di infezione
- Miglior risultato estetico
In cosa consiste?
La procedura mininvasiva prevede l’esecuzione di piccoli forellini di circa 1 cm di diametro che consentono di introdurre gli strumenti chirurgici e una sonda endoscopica. Questa è dotata di una luce ed una telecamera in grado di riportare le immagini captate all’interno dell’organismo su un monitor situato in sala operatoria.
Preparazione per la Chirurgia Mininvasiva
La preparazione per un intervento di Chirurgia Mininvasiva non è molto differente da quella richiesta per un intervento di chirurgia tradizionale.
Recupero postintervento
Il recupero a seguito dell’intervento varia a seconda della patologia trattata, della sua gravità e dello stato di salute del paziente. In ogni caso, i tempi di ricovero e riabilitazione sono decisamente ridotti rispetto a quelli della chirurgia tradizionale.


Operazione al cuore: 10 consigli per il ritorno a casa
Dott. Mattia Glauber
2023-01-28
Finalmente di torna a casa! Per vivere tranquillamente la convalescenza dopo un’operazione al cuore, segui i consigli del Dott. Mattia Glauber, esperto in Cardiochirurgia Mostrare di più


Il trattamento delle lesioni cartilaginee con la tecnica AMIC
Dott. Michele Boga
2023-01-28
AMIC è una tecnica innovativa eseguita in artroscopia per curare lesioni cartilaginee, in particolare l'osteocondrite talare, in maniera poco invasiva Mostrare di più


Neurinoma dell’acustico: la rimozione chirurgica mininvasiva
Prof. Alessandro Olivi
2023-01-28
Il neurinoma dell’acustico è un tumore benigno che, se trascurato, potrebbe causare diminuzione dell’udito, problemi di equilibrio e di deglutizione. Il Prof. Alessandro Olivi, esperto in Neurochirurgia, ci parla dei vantaggi della chirurgia mininvasiva. Mostrare di più


Chirurgia mininvasiva: cos’è?
Dott. Vinicio Fiorani
2023-01-28
Quando parliamo di Chirurgia mininvasiva intendiamo una tecnica che permette di effettuare operazioni su valvole cardiache o sull’aorta con piccole incisioni. Viene utilizzata per differenti patologie, come ad esempio aderenze addominali o obesità. Oggigiorno è possibile effettuare questo intervento senza nessuna controindicazione e con un ridotto periodo di ricovero. Inoltre, si ha un rischio di sanguinamento e infezioni minori rispetto alla chirurgia tradizionale. Il Dott. Fiorani, esperto in Cardiochirurgia, ci spiega nel dettaglio le informazioni che abbiamo bisogno di sapere su questo tipo di chirurgia. Mostrare di più
-
Dott.ssa Chiara Comoglio
CardiochirurgiaEsperto in:
- Valvulopatia
- Chirurgia mininvasiva
- Aritmia
- Dissecazione aortica
- Heart port
- Insufficienza mitralica
-
Prof.ssa Giovanna Riccipetitoni
Chirurgia PediatricaEsperto in:
- Chirurgia mininvasiva
- Chirurgia laparoscopica
- Chirurgia robotica
- Chirurgia oncologica
- Urologia pediatrica
- Chirurgia gastrica
-
Prof. Giampiero Campanelli
Chirurgia generaleEsperto in:
- Ernia inguinale
- Pubalgia (Ernia dello sportivo)
- Diastasi addominale
- Laparocele
- Chirurgia mininvasiva
- Chirurgia robotica
-
Dott. Riccardo Casabona
CardiochirurgiaEsperto in:
- Aneurisma aorta
- Bypass
- Chirurgia coronarica
- Chirurgia mininvasiva
- Insufficienza mitralica
- Valvulopatia
-
Dott. Arturo Brenna
Chirurgia generaleEsperto in:
- Appendicite
- Calcoli biliari
- Tumore del colon
- Chirurgia oncologica
- Chirurgia mininvasiva
- Tiroide
- Visualizzare tutti

Centro Medico Ambrosiano
Centro Medico Ambrosiano
Via Aniene, 2
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

Hernia Center
Hernia Center
Via Quadronno, 29
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

CEMS - Centro Medico Specialistico
CEMS - Centro Medico Specialistico
Via Lorenzo Fava, 2/B
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Centro Medico Ambrosiano
Via Aniene, 2, MilanoEsperto in:
- Chirurgia Generale
- Chirurgia plastica, estetica e riparatrice
- Dermatologia
- Neurochirurgia
- Neurologia
- Odontoiatria
-
-
CEMS - Centro Medico Specialistico
Via Lorenzo Fava, 2/B, VeronaEsperto in:
- Andrologia
- Cardiologia
- Chirurgia bariatrica
- Chirurgia Generale
- Chirurgia laser agli occhi
- Dermatologia
- Visualizzare tutti