Laparocele
Che cos’è il laparocele?
Il laparocele è una condizione caratterizzata dalla formazione di un’ernia su una cicatrice dovuta ad un intervento chirurgico addominale e rappresenta una delle complicazioni della chirurgia tradizionale (laparotomica). A causa dell’avanzare dell’età è infatti possibile che la parete muscolo-fasciale, a seguito di un intervento dell’addome, sia soggetta a cedimento provocando la fuoriuscita del peritoneo.
Prognosi della malattia
Il laparocele, se non trattato, tende ad ingrandirsi, può strozzarsi e causare anomalie nella crescita della pelle che lo ricopre. Le sue complicanze possono richiedere un azione chirurgica d’urgenza.
Sintomi del laparocele
Questa condizione non sempre manifestano sintomi, in genere però provoca dolore, in particolare in caso di affaticamento dovuto a esercizio fisico, al mantenimento per un tempo prolungato di una posizione eretta stazionaria oppure a sforzi di grande intensità (starnuti, tosse, defecazione).
Diagnosi per il laparocele
Per poter formulare una corretta diagnosi è sufficiente una visita medica in cui lo specialità potrà analizzare accuratamente il gonfiore tipico di questa condizione a livello della ferita chirurgica.
Quali sono le cause del laparocele?
Il laparocele è dovuto al cedimento della parete muscolo-fasciale che sostiene l’addome, causato a sua volta da un’incisione chirurgica che non si è richiusa correttamente e che, riaprendosi con il tempo, consente la fuoriuscita del peritoneo. Altre possibili cause sono:
- Traumi che hanno lesionato la pelle;
- Infezioni della ferita;
- Rilassamento delle strutture muscolari;
- BPCO (a causa dei violenti colpi di tosse).
Altri fattori che possono favorirne l’insorgenza sono:
- Età avanzata;
- Sovrappeso e obesità;
- Tipologia ed estensione della cicatrice chirurgica (il laparocele è più frequente in caso di ferite di grandi dimensioni).
Si può prevenire?
È possibile eseguire una corretta prevenzione riposando adeguatamente a seguito dell’operazione, evitando sforzi sia nelle settimane che nei mesi successivi, in particolare in caso di ferita particolarmente estesa. A seconda del caso, potrebbe essere necessario effettuare degli esercizi di riabilitazione sotto prescrizione e controllo dello specialista.
Trattamenti per il laparocele
È possibile trattare il laparocele mediante due tipi di chirurgia, entrambe da eseguire in anestesia generale (altre anestesie sono riservate solamente in caso di laparocele di piccole dimensioni). Nella procedura tradizionale ci si serve della stessa cicatrice come via di accesso e si isola il sacco peritoneale e la porta del laparocele; in questo modo è possibile ridurre e riposizionare il laparocele nell’addome servendosi di una rete sintetica per rinforzare la parete soggetta a cedimento. Nell’approccio laparoscopico, invece, si accede mininvasivamente (con 3-4 piccole incisioni) alla cavità peritoneale per visualizzare la zona interessata dal cedimento
A quale specialista rivolgersi?
In caso di laparocele è necessario rivolgersi a uno specialista in Chirurgia Generale il quale, dopo aver analizzato accuratamente la situazione, indirizzerà il paziente verso l’iter terapeutico più adatto alle sue condizioni.


Chirurgia ricostruttiva della parete addominale: Laparoceli permagni con rete di polipropilene
Dott. Alessandro Mero
2022-07-07
Dolori addominali e problemi digestivi possono essere sintomi di un laparocele permagno sviluppato in seguito ad un intervento chirurgico all’addome. Scopriamo con il Dott. Alessandro Mero, esperto in Chirurgia Generale come risolvere questa patologia. Mostrare di più


Laparocele: un intervento per risolverlo
Dott. Flavio Trombetta
2022-07-07
Il laparocele è una complicanza che si presenta nel corso della guarigione da un intervento laparoscopico e si presenta come una tumefazione nel derma. Il Dott. Flavio Trombetta, esperto in Chirurgia Generale a Torino, ci spiega come si origina Mostrare di più


Laparoceli: perché non bisogna sottovalutarli?
Dott. Giovanni Bellanova
2022-07-06
Il Dott. Giovanni Bellanova, esperto in Chirurgia Generale a Brindisi, ci parla dei laparoceli e delle possibili terapie per curarli Mostrare di più


Laparocele: tutto quello che devi sapere!
Dott. Salvatore Motta
2022-07-06
Il laparocele o ernia incisionale è una condizione patologica che si verifica a distanza variabile di tempo da un intervento chirurgico in addome. La sutura eseguita al tempo dell’intervento per vari motivi può cedere portando alla formazione di una o più brecce attraverso cui fuoriesce contenuto addominale. Ne parla il Dott. Salvatore Motta, esperto in Chirurgia Generale a Catania Mostrare di più
-
Prof. Giampiero Campanelli
Chirurgia generaleEsperto in:
- Ernia inguinale
- Pubalgia (Ernia dello sportivo)
- Diastasi addominale
- Laparocele
- Chirurgia mininvasiva
- Chirurgia robotica
-
Dott. Paolo Tonello
Chirurgia generaleEsperto in:
- Ernia inguinale
- Colecistectomia (rimozione della cistifellea)
- Ernia ombelicale
- Tumore colon-retto
- Chirurgia laparoscopica
- Laparocele
-
Dott. Roberto Borroni
Chirurgia generaleEsperto in:
- Colecistectomia (rimozione della cistifellea)
- Calcoli biliari
- Ernia inguinale
- Appendicite
- Gozzo tiroideo
- Laparocele
-
Dott. Michele Carlucci
Chirurgia generaleEsperto in:
- Chirurgia laparoscopica
- Chirurgia oncologica
- Ernia inguinale
- Diverticolite
- Tumore allo stomaco
- Calcoli biliari
-
Dott. Piero Giovanni Bruni
Chirurgia generaleEsperto in:
- Chirurgia laparoscopica
- Chirurgia mininvasiva
- Chirurgia ricostruttiva della parete addominale
- Chirurgia robotica
- Ernia inguinale
- Ernia ombelicale
- Visualizzare tutti

Centro Polispecialistico MedInn
Centro Polispecialistico MedInn
Via Vittorio Emanuele, 184
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

Casa di Cura Bernardini
Casa di Cura Bernardini
Via Scoglio del Tonno, 64
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

Hernia Center
Hernia Center
Via Quadronno, 29
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Centro Polispecialistico MedInn
Via Vittorio Emanuele, 184, PareteEsperto in:
- Allergologia
- Analisi cliniche
- Andrologia
- Cardiologia
- Cardiochirurgia
- Chirurgia generale
-
Casa di Cura Bernardini
Via Scoglio del Tonno, 64, TarantoEsperto in:
- Apparato digerente
- Chirurgia generale
- Ecografia
- Fisioterapia
- Medicina Interna
- Neurochirurgia
-
- Visualizzare tutti