Chirurgia laparoscopica
Specializzazione di Chirurgia generale
La chirurgia laparoscopica è una tecnica chirurgica mininvasiva che permette allo specialista di diagnosticare o trattare patologie senza praticare ampie incisioni chirurgiche. Durante la procedura chirurgica laparoscopica viene introdotto un laparoscopio nell’addome, cioè un tubo sottile (circa 5-10mm di diametro) dotato di un sistema di illuminazione ed una telecamera a fibre ottiche che trasmette le immagini ad un monitor. I vantaggi della chirurgia laparoscopica sono numerosi. Nonostante i tempi chirurgici siano gli stessi della chirurgia tradizionale, con la laparoscopia si ha un recupero postoperatorio molto più rapido, un rischio di complicazioni ridotto, un minor sanguinamento intraoperatorio ed un minor impatto estetico e psicologico. Possono essere eseguiti con tecnica laparoscopica numerosi interventi addominali.
Video collegati a
Chirurgia Laparoscopica per il tumore al fegato: i...
Tutti i vantaggi della laparoscopia ginecologica |...
Chirurgia Laparoscopica e Chirurgia Robotica: le t...
Chirurgia Laparoscopica: cos'è e quali sono i suo...
Chirurgia laparoscopica: indicata anche per le mal...
Laparoscopia ginecologica: la preparazione all'ind...
Che cos'è la laparoscopia? | Top Doctors...
Spot Casa di Cura Villa Maria (Mirabella Eclano Av...
Presentazione Unità di Chirurgia Laparoscopica Ca...
Reflusso gastroesofageo...
Chirurgia del fegato: le tecniche mini-invasive | ...
Intervista a MARCO SCATIZZI, Milano 23 ottobre 201...
SIC 2017, ROAD TO NAPOLI: INTERVENTO PROFESSOR MON...
SIC MAGAZINE SPECIALE: INTERVISTA AI PRESIDENTI...
Intervista a PAOLO DELRIO, Milano 23 ottobre 2015...
COSA E’ LA CHIRURGIA LAPAROSCOPICA Dott. Luca Co...
Intervista al dott. Graziano Pernazza per Gli Inco...
Resezione di neoplasia renale in videolaparoscopia...
Intervista a MARCO MONTORSI, Milano 23 ottobre 201...
Articoli collegati a


L’evoluzione della chirurgia mininvasiva: nuove tecniche, nuovi obiettivi
Dott. Enrico Restini
2019-02-13
La chirurgia minivasiva è una tecnica chirurgica in grado di ridurre l'impatto fisico sul paziente ed il tempo di recupero del postoperatorio. La sua evoluzione ha favorito anche lo scambio di conoscenze tra chirurghi specialisti Vedi tutto


La chirurgia mininvasiva: meno rischi e più benefici
Prof. Bruno Benini
2019-02-13
Chirurgia tradizionale e chirurgia laparoscopica, due mondi a confronto: ecco quali sono le differenze, spiegate dal Prof. Bruno Benini, esperto in Chirurgia Generale a Roma Vedi tutto


Un problema delle mamme: la diastasi addominale
Dott. Riccardo Annibali
2019-02-13
Dopo il parto la pancia non è tornata come prima della gravidanza? La diastasi è un problema comune e allo stesso tempo poco conosciuto. Ci spiega di cosa si tratta il Dott. Riccardo Annibali Vedi tutto


Tumore al colon-retto: tutte le possibilità d’intervento
Dott. Ferdinando Lecce
2019-02-13
Circa il 15-20% dei tumori del colon è metastatico alla diagnosi. Ma quali sono le cause di questa patologia? e quali sono le possibili cure? Ce lo spiega l'esperto in Chirurgia Colorettale e Proctologia a Bologna, il Dott. Ferdinando Lecce Vedi tutto
Medici esperti in
-
Dott. Domenico Mossotto
Ginecologia e OstetriciaEsperto in:
- Tecniche di riproduzione assistita
- Infertilità
- Chirurgia endoscopica
- Chirurgia laparoscopica
- Isteroscopia
- Pap test
-
Dott. Francesco La Grotta
Ginecologia e OstetriciaEsperto in:
- Chirurgia laparoscopica
- Chirurgia oncologica
- Tumore ovaie
- Tumore all'utero
- Endometriosi
- Chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico
-
Dott. Agostino Lorenzo Fracasso
Chirurgia generaleEsperto in:
- Chirurgia laparoscopica
- Ecografia
- Chirurgia ernia iatale
- Laparocele
- Resezione intestinale
- Chirurgia Pancreatica
- Altri trattamenti d'interesse
- Infezioni perinatali
- Protesi del ginocchio
- Dolore alla spalla
- Genetica Medica
- Consulenza Genetica