Ernia inguinale
Che cos'è l’ernia inguinale?
L’ernia si verifica quando parte degli organi interni o di un tessuto spinge attraverso una debolezza presente nella parete muscolare. L’ernia inguinale si presenta quando parte dell’intestino o del tessuto adiposo spinge contro l’inguine nella parte superiore della coscia. Si tratta inoltre del tipo più comune di ernia.
L’ernia inguinale è più diffusa negli uomini e, nella maggior parte dei casi, si presenta al lato destro, sebbene possa presentarsi anche a sinistra o in entrambe le zone; in quest’ultimo caso si parla di ernia inguinale bilaterale.
Sintomi dell’ernia inguinale
I sintomi dell’ernia inguinale sono un rigonfiamento o un nodulo all’inguine oppure uno scroto allargato. Tali sintomi possono inoltre essere accompagnati da dolore o disagio, bruciore, tensione, dolore quando si tossisce o si sollevano pesi oppure da una sensazione di trascinamento verso il basso all’inguine. Anche una protuberanza su uno dei lati dell’osso pubico può essere un segno di ernia inguinale.
È possibile spingere l’ernia indietro in posizione sdraiata, tuttavia vi possono essere complicanze: l’ernia rimane bloccata o intrappolata ostruendo l’intestino oppure l’ernia si strozza provocando l’interruzione dell’afflusso di sangue. Si tratta di sintomi potenzialmente molto gravi, che possono mettere in pericolo di vita e che richiedono un’attenzione immediata. Tra i sintomi di ernia strozzata vi sono vomito e nausea, febbre, dolore improvviso, una protuberanza che diventa rossa o viola oppure l’impossibilità di andare di corpo o di emettere flatulenze.
Diagnosi per l’ernia inguinale
La diagnosi di ernia inguinale avviene mediante visita clinica ed esame obiettivo. In tale occasione, il medico indagherà sulla sintomatologia e sulla presenza di tumefazione o protuberanze. Eventualmente, egli potrà prescrivere l’esecuzione di:
- Ecografia
- Risonanza magnetica
- TAC
Quali sono le cause dell’ernia inguinale?
Mentre molto spesso non vi è una causa evidente, un aumento di pressione nell’addome, un punto debole nella parete addominale, lo sforzo esercitato quando si espellono le feci, le attività intense e una tosse persistente possono tutte causare un’ernia inguinale. Inoltre, la condizione spesso si verifica durante la gravidanza.
Altri fattori di rischio per lo sviluppo di ernia inguinale sono un’anamnesi familiare di ernie, il sesso (si sviluppano con molta più probabilità negli uomini) e l’età (il rischio aumenta con l’avanzare degli anni).
Si può prevenire?
Evitare un’eccessiva pressione nell’addome, provocata da sforzi durante la defecazione o la minzione, oppure evitare di trasportare e spostare carichi pesanti possono ridurre il rischio di ernia inguinale, tuttavia molte ernie potrebbero essere inevitabili in quanto non presentano alcuna causa apparente. Lo stress sui muscoli addominali può essere ridotto mantenendo un peso sano, seguendo una dieta ricca di fibre e smettendo di fumare.
Trattamenti per l’ernia inguinale
Per trattare un’ernia inguinale si può ricorrere ad intervento chirurgico, tuttavia in molti casi ciò non è necessario e basta semplicemente tenerla controllata (trattamento conservativo). L’intervento è raccomandato per le ernie che causano dolore grave o che hanno dato origine a complicanze. Una di tali complicanze è lo strangolamento nel punto in cui l’intestino è rimasto intrappolato, una condizione che richiede un trattamento di emergenza per ripristinare l’afflusso di sangue per via chirurgica.
A quale specialista rivolgersi?
In caso di ernia inguinale, si consiglia di recarsi da uno specialista in Chirurgia Generale.


Ernia inguinale e laparoscopia: che cos’è al tecnica TAPP?
Dott. Stefano Enrico
2022-07-07
La laparoscopia, con approccio pre-peritoneale (TEP) o trans-peritoneale (TAPP) rappresenta una valida opzione terapeutica anche in caso di ernia inguinale. Il nostro esperto in Chirurgia Generale e Colonproctologia a Torino, il Dott. Stefano Enrico, ci spiega in cosa consiste la tecnica TAPP Mostrare di più


L’ernia e la chirurgia della parete addominale
Dott. Aldo Cagnazzo
2022-07-07
Ernie inguinali, ernie crurali, ernie ombelicali, ernie epigastriche? L’esperto in Chirurgia Generale ci spiega come interviene la chirurgia della parete addominale Mostrare di più


L’ernia inguinale recidiva: cos’è e come si cura
Dott. Carlo Cascone
2022-07-07
L’ernia inguinale deriva da un difetto congenito di pervietà di una comunicazione tra peritoneo e funicolo spermatico. Si presenta solitamente in assenza di dolore. Il Dott. Carlo Cascone, esperto in Chirurgia Generale ad Anzio, ci spiega di più Mostrare di più


Ernia inguinale dello sportivo: in cosa consiste l’intervento chirurgico?
Dott. Piero Giovanni Bruni
2022-07-07
Il nostro esperto in Chirurgia Generale a Milano, il Dott. Piero Giovanni Bruni, ci parla dell’intervento innovativo eseguito da lui e dal suo team per curare la sindrome dolorosa pubica-inguinale (PIPS) Mostrare di più
-
Prof. Giampiero Campanelli
Chirurgia generaleEsperto in:
- Ernia inguinale
- Pubalgia (Ernia dello sportivo)
- Diastasi addominale
- Laparocele
- Chirurgia mininvasiva
- Chirurgia robotica
-
Dott. Michelangelo Sommo
Chirurgia generaleEsperto in:
- Chirurgia dell'obesità
- Emorroidi
- Ernia inguinale
- Ernia ombelicale
- Fistola
- Ragade anale
-
Dott. Giuliano Antonio Lucani
Chirurgia generaleEsperto in:
- Senologia
- Chirurgia laparoscopica
- Chirurgia oncologica
- Tumore colon-retto
- Ernia inguinale
- Emorroidi
-
Dott. Paolo Tonello
Chirurgia generaleEsperto in:
- Ernia inguinale
- Colecistectomia (rimozione della cistifellea)
- Ernia ombelicale
- Tumore colon-retto
- Chirurgia laparoscopica
- Laparocele
-
Dott. Stefano Enrico
Chirurgia generaleEsperto in:
- Chirurgia laparoscopica
- Colecistectomia (rimozione della cistifellea)
- Ernia inguinale
- Tumore colon-retto
- Tiroide
- Tumore allo stomaco
- Visualizzare tutti

Centro Polispecialistico MedInn
Centro Polispecialistico MedInn
Via Vittorio Emanuele, 184
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

Hernia Center
Hernia Center
Via Quadronno, 29
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Centro Polispecialistico MedInn
Via Vittorio Emanuele, 184, PareteEsperto in:
- Allergologia
- Analisi cliniche
- Andrologia
- Cardiologia
- Cardiochirurgia
- Chirurgia generale
-
- Visualizzare tutti