Calcoli biliari
Che cosa sono i calcoli biliari?
I calcoli biliari sono grumi duri o sassolini, di solito composti da colesterolo o talvolta da altre sostanze come la bilirubina, che si formano nella cistifellea.
La cistifellea è un piccolo organo situato sotto al fegato che rilascia la bile (prodotta dal fegato, ma immagazzinata e concentrata nella cistifellea) nell’apparato digerente per aiutare l’organismo a convertire i grassi in acidi grassi, che possono così essere assorbiti.
Sintomi dei calcoli biliari
I calcoli biliari non sempre producono sintomi e non sempre hanno bisogno di essere trattati. In effetti, la stragrande maggioranza delle persone non manifesta sintomi, in quanto i calcoli biliari in sé non causano alcun dolore.
In alcune circostanze, tuttavia, un calcolo biliare può rimanere intrappolato, causando un dolore intenso, noto come colica biliare. Il dolore di solito inizia nella parte superiore destra dell’addome e si irradia alla spalla.
Possono sorgere ulteriori complicanze per cui la cistifellea si infiamma: i sintomi possono includere itterizia (ingiallimento di occhi e pelle), febbre, dolore persistente, nausea e vomito.
Diagnosi per i calcoli biliari
La diagnosi dei calcoli biliari può avvenire tramite i seguenti esami:
Quali sono le cause dei calcoli biliari?
Si ritiene che lo sviluppo dei calcoli biliari sia dovuto a un eccesso di colesterolo o bilirubina nella bile, che porta alla formazione di calcoli. Nella maggior parte dei casi i calcoli biliari sono costituiti da colesterolo; tuttavia, anche una produzione eccessiva di bilirubina da parte del fegato (spesso a causa di lesioni) può portare alla formazione di calcoli.
Si pensa che anche lo svuotamento non corretto della cistifellea possa causare i calcoli, in quanto la bile diventa troppo concentrata.
Si possono prevenire?
Tra i fattori di rischio per lo sviluppo dei calcoli biliari vi sono: il sovrappeso, la mancanza di esercizio fisico, una dieta contenente troppo colesterolo e grasso e allo stesso tempo carente di fibre, nonché una rapida perdita di peso. Ne consegue che seguire una dieta equilibrata e mantenere un peso sano possano aiutare a prevenire lo sviluppo dei calcoli biliari. Altri fattori di rischio per la malattia includono i problemi al fegato e il diabete.
Trattamenti per i calcoli biliari
Non è sempre necessario trattare i calcoli biliari; in molti casi, l’opzione migliore è monitorarli e trattarli solo in presenza di sintomi. Tuttavia, se causano complicanze, potrebbe essere necessario trattarli immediatamente. Inoltre, i pazienti che presentano condizioni che aumentano il rischio di complicanze, come l’ipertensione portale (pressione sanguigna elevata nel fegato), la cirrosi epatica o il diabete, possono richiedere un trattamento più urgente.
Nella maggior parte dei casi si esegue un intervento laparoscopico per rimuovere la cistifellea, in un’operazione nota come colecistectomia. Dopo l’operazione i pazienti sono in grado di condurre una vita normale anche senza la cistifellea, in quanto il fegato continuerà a produrre la bile.
A quale specialista rivolgersi?
È opportuno rivolgersi a esperti in gastroenterologia o in chirurgia generale che siano specializzati nel trattamento dei calcoli biliari.


Calcoli della colecisti: cosa mangiare dopo la colecistectomia
Dott. Massimo Chiaretti
2022-07-07
La cistifellea non è un organo indispensabile alla vita né al processo digestivo, che continuerà a svolgersi normalmente anche dopo la sua asportazione chirurgica. Nonostante ciò, dopo la colecistectomia è necessario seguire una dieta leggera, in quanto la quantità di bile istantaneamente immessa nel duodeno potrebbe non essere sufficiente in presenza di un eccesso di alimenti lipidici Mostrare di più


Tutto quello che devi sapere sul drenaggio biliare
Prof. Matteo Donadon
2022-07-06
Il drenaggio biliare esterno è un particolare catetere utilizzato nei casi di restringimento delle vie biliari per ridurre il ristagno di bile nel fegato, ripristinandone il normale passaggio nell’intestino. Ne parla il Dott. Matteo Donadon, esperto in Chirurgia Generale a Rozzano Mostrare di più


Perché non bisogna sottovalutare i calcoli biliari?
Dott. Luca Covotta
2022-07-06
Sai per quale motivo non bisogna prendere alla leggera i calcoli alla colecisti? Il nostro esperto in Chirurgia Generale ad Avellino, il Dott. Luca Covotta, ci parla delle possibili complicanze Mostrare di più


Come distinguere i vari tipi di calcolosi della colecisti
Dott. Paolo Ialongo
2022-07-06
Calcolosi asintomatica, colica biliare, colecistite acuta, coledocolitiasi e pancreatite litiasica: qual è la differenza? Ce lo spiega il Dott. Ialongo, esperto in Chirurgia Generale a Bari Mostrare di più
-
Dott. Andrea Comba
Chirurgia generaleEsperto in:
- Calcoli biliari
- Colecistectomia (rimozione della cistifellea)
- Diverticolosi
- Ernia inguinale
- Tumore colon-retto
- Chirurgia Epatobiliare
-
Dott. Arturo Brenna
Chirurgia generaleEsperto in:
- Calcoli biliari
- Tumore del colon
- Appendicite
- Chirurgia oncologica
- Chirurgia mininvasiva
- Tiroide
-
Prof. Giorgio Ercolani
Chirurgia generaleEsperto in:
- Chirurgia Epatobiliare
- Chirurgia Pancreatica
- Tumore al pancreas
- Calcoli biliari
- Tumore al fegato
- Chirurgia robotica
-
Prof. Bruno Benini
Chirurgia generaleEsperto in:
- Chirurgia laparoscopica
- Diverticolite
- Tumore del colon
- Tumore al rene
- Calcoli biliari
- Dolori addominali
-
Prof. Guido Torzilli
Chirurgia generaleEsperto in:
- Chirurgia Epatobiliare
- Tumore al fegato
- Calcoli biliari
- Ecografia
- Trapianto di fegato
- Metastasi
- Visualizzare tutti

Casa di Cura Bernardini
Casa di Cura Bernardini
Via Scoglio del Tonno, 64
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

Hernia Center
Hernia Center
Via Quadronno, 29
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Casa di Cura Bernardini
Via Scoglio del Tonno, 64, TarantoEsperto in:
- Apparato digerente
- Chirurgia generale
- Ecografia
- Fisioterapia
- Medicina Interna
- Neurochirurgia
-
- Visualizzare tutti