Diverticolite
he cosa è la diverticolite?
La diverticolite è l'infiammazione dei diverticoli del colon a causa di un aumento della pressione endoluminale. I diverticoli sono sacche che di solito si formano sul lato sinistro delle pareti del colon, anche se possono trovarsi su tutto il colon: la presenza di diverticoli nel colon è chiamata diverticolosi. Quando si verifica un aumento della pressione endoluminale si ha una pulsione della mucosa attraverso gli strati muscolari del colon nei suoi punti più esposti, che corrispondono ai punti attraverso cui penetrano i fasci neurovascolari.
Quali sono i sintomi? 
Nella maggior parte dei casi la malattia diverticolare non presenta sintomi, ma quando ci sono complicazioni possono verificarsi emorragie o diverticoliti. La diverticolite (che è l'infezione dei diverticoli) a sua volta può causare dolori addominali, febbre e brividi. Delle complicazioni più gravi possono anche causare un rottura o la comparsa di fistole: questi casi richiedono un intervento chirurgico
Quali sono le cause?
Una delle cause può essere l'alimentazione a basso contenuto di fibre, specialmente in alimenti elaborati. La mancanza di fibra contribuisce alla stitichezza e all'indurimento di feci; ciò aumenta lo sforzo intestinale e la pressione nel colon o nell'intestino, e quindi può portare alla formazione di queste sacche diverticolari.
È possibile prevenire?
Il modo migliore per prevenire questa malattia è fare esercizi regolarmente e condurre una buona dieta ricca di fibre, in particolare a base dei seguenti alimenti e bevande:
- Insalata di mele con le prugne
- Succo di limone, aloe vera, bacche di goji o carote
- Aglio
- Bevande e alimenti con probiotici
- Papaya
Qual è il trattamento?
Il trattamento della malattia diverticolare è semplice e si basa sul consumo regolare di fibra alimentare. In caso di diverticolite, il trattamento deve essere eseguito con antibiotici (per via orale o endovenosa), restrizioni alimentari e emollienti delle feci.
.


Diverticolite: la malattia del benessere
Prof. Luigi Benini
2022-07-07
La diverticolosi e la diverticolite sono malattie tipiche del mondo occidentale, dove vengono consumati cibi più grassi e raffinati. Ma cos’è esattamente un diverticolo? Quali sono i sintomi che ci devono far pensare ad un’infiammazione? Risponde l’esperto in Gastroenterologia, il Prof. Luigi Benini Mostrare di più


Diverticoli e polipi: sono correlati?
Prof. Sergio Morini
2022-07-06
Diverticoli e polipi: stessi sintomi per patologie (leggermente) diverse. Il Prof. Sergio Morini, esperto in Gastroenterologia a Roma, illustra le differenze e come avviene la diagnosi Mostrare di più


Diverticolosi e Malattia Diverticolare: chi si deve operare?
Dott. Luca Covotta
2022-07-06
Il nostro esperto in Chirurgia Generale ad Avellino, il Dott. Luca Covotta, ci spiega per quale motivo si formano i diverticoli e cosa bisogna fare nel caso di una loro infiammazione Mostrare di più


I miti da sfatare sulla diverticolosi
Prof. Sergio Morini
2022-07-06
Diverticolosi: è vero che la frutta secca fa male? Gli antibiotici vanno sempre somministrati? Il fumo è un fattore di rischio? Il Prof. Morini ha fatto chiarezza su alcuni miti relativi a questa patologia Mostrare di più
-
Prof. Ettore Contessini Avesani
Chirurgia generaleEsperto in:
- Chirurgia laparoscopica
- Chirurgia oncologica
- Colecistectomia (rimozione della cistifellea)
- Diverticolite
- Malattia di Crohn
- Colite ulcerosa
-
Prof. Tiziano De Giacomo
Chirurgia toracicaEsperto in:
- Trapianto di polmoni
- Broncoscopia
- Tumore ai polmoni
- Chirurgia mininvasiva
- Tumore all'esofago
- Diverticolite
-
Prof. Bruno Benini
Chirurgia generaleEsperto in:
- Chirurgia laparoscopica
- Diverticolite
- Tumore del colon
- Tumore al rene
- Calcoli biliari
- Dolori addominali
-
Prof. Maurizio Vecchi
GastroenterologiaEsperto in:
- Virus intestinale
- Celiachia
- Celiachia
- Reflusso gastroesofageo
- Reflusso gastroesofageo
- EGDS
-
Dott. Luca Covotta
Chirurgia generaleEsperto in:
- Chirurgia laparoscopica
- Chirurgia tumore colon-retto
- Colecistectomia (rimozione della cistifellea)
- Diverticolite
- Chirurgia ernia iatale
- Reflusso gastroesofageo
- Visualizzare tutti