La radiofrequenza in ginecologia: tutti i vantaggi

Pubblicato il: 14/09/2023 Editato da: Veronica Renzi il 14/09/2023

La radiofrequenza, notoriamente utilizzata per correggere inestetismi dovuti all'età, ha trovato una sua applicazione rivoluzionaria in campo ginecologico. Questa tecnica, basata sull'uso di onde elettromagnetiche ad alta frequenza, offre soluzioni non invasive per problematiche come l'incontinenza urinaria e l'atrofia vulvovaginale. Ce ne parla nel seguente articolo il Dott. Stefano Fracchioli, esperto in Ginecologia a Torino

Cos'è la radiofrequenza e come funziona?

Diversamente dalle apparecchiature estetiche, i dispositivi medici per la radiofrequenza permettono di regolare l'intensità delle onde elettromagnetiche emesse, garantendo trattamenti più efficaci, sicuri e duraturi. Queste onde stimolano la produzione naturale di elastina e collagene della pelle e delle mucose, offrendo come risultato finale un aumento della tonicità dei tessuti.

Effetti dell'invecchiamento sulla salute femminile

Con l'avanzare degli anni, anche le parti intime femminili subiscono i segni dell'invecchiamento. Questi possono includere una perdita di turgore nei tessuti vulvovaginali e possono avere impatti sia fisici che psicologici, portando a complicazioni come:

  • Ridotta sensibilità durante i rapporti;
  • Difficoltà nel mantenere una vita sessuale attiva;
  • Disagio psicologico e possibile depressione.

La soluzione: la radiofrequenza vulvare

La radiofrequenza vulvare si concentra principalmente sulle grandi labbra, offrendo un aumento immediato del turgore dei tessuti e un rimodellamento del collagene. Questo ringiovanimento può durare nel tempo, ma per mantenere i risultati, si consiglia una seduta annuale di mantenimento.

Benefici ampliati della radiofrequenza ginecologica

Oltre al ringiovanimento, la radiofrequenza ginecologica è indicata per chi soffre di dispareunia e incontinenza urinaria. Può aiutare a correggere la lassità vaginale, tipica dopo i parti naturali, e ad alleviare la sindrome genitourinaria. L'atrofia vulvovaginale, che interessa oltre il 50% delle donne in post-menopausa, può anch'essa essere trattata efficacemente con questa tecnica.

Candidate ideali per la radiofrequenza

Questa procedura è indicata per donne di tutte le età che, per i motivi sopra esposti, desiderano rimodellare le piccole e grandi labbra e migliorare turgore ed elasticità delle loro aree intime.

Ad eccezione delle donne con pace-maker, non esistono controindicazioni significative, rendendo la radiofrequenza una scelta terapeutica ideale per moltissime Pazienti.

Ginecologia e Ostetricia a Torino

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.