Lifting dell’angolo labiale superiore: il ringiovanimento delle labbra in chirurgia estetica

Pubblicato il: 31/01/2025 Editato da: Serena Silvia Ponso il 31/01/2025

Il lifting dell’angolo labiale superiore è una procedura di chirurgia estetica sempre più richiesta per migliorare l’estetica delle labbra e del sorriso. Questo intervento, mirato al ringiovanimento dell’area periorale, offre una soluzione efficace per correggere i segni dell’invecchiamento, come l’abbassamento degli angoli della bocca e la perdita di volume del labbro superiore e inferiore. Ci dice di più il Dott. Guglielmo Ludovico Ugo Ascanio Rufolo, specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica a Milano.

Che cos’è il lifting dell’angolo labiale superiore?

Il lifting dell’angolo labiale superiore è una tecnica chirurgica che si concentra sul rialzare e ridare forma agli angoli della bocca. Con il passare del tempo, i tessuti di questa area possono cedere, conferendo al viso un aspetto triste o stanco. Questo intervento mira a ripristinare un profilo giovane e armonioso, intervenendo anche sul contorno del labbro superiore.

Il ringiovanimento del labbro inferiore e superiore

Oltre al sollevamento degli angoli labiali, il ringiovanimento delle labbra può includere altre tecniche complementari. Tra queste:

  1. Lipofilling: l’utilizzo di grasso autologo per ridare volume naturale alle labbra.
  2. Filler dermici: a base di acido ialuronico, per definire il contorno e correggere rughe sottili.
  3. Lifting chirurgico completo: che coinvolge sia il labbro superiore sia quello inferiore per un risultato più omogeneo.


Questi approcci possono essere combinati per ottenere un effetto più duraturo e naturale, adattandosi alle esigenze del paziente.

Chi può beneficiare del lifting labiale?

Questo intervento è indicato per pazienti che desiderano:

  • Correggere l’abbassamento degli angoli della bocca.
  • Migliorare l’asimmetria del sorriso.
  • Aumentare la proiezione e il volume del labbro superiore.
  • Contrastare i segni dell’invecchiamento periorale.


Il lifting dell’angolo labiale superiore è particolarmente efficace nei casi in cui le labbra abbiano perso tonicità e definizione a causa dell’età o di fattori genetici.

Come si svolge l’intervento?

La procedura viene eseguita in anestesia locale o sedazione leggera. Attraverso piccole incisioni ben nascoste, il chirurgo solleva i tessuti e li riposiziona, garantendo un risultato naturale e armonioso. L’intervento ha una durata di circa 1-2 ore, e i tempi di recupero sono generalmente brevi, con un ritorno alle normali attività in pochi giorni.


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE ----> Mastoplastica additiva: preparazione, esecuzione e decorso post-operatorio

Risultati e durata

Il lifting dell’angolo labiale superiore offre risultati visibili immediatamente dopo l’intervento, con un miglioramento progressivo nelle settimane successive. I risultati sono duraturi, soprattutto se abbinati a trattamenti di mantenimento come i filler.

A chi rivolgersi per un lifting labiale?

Per ottenere un risultato sicuro e soddisfacente, è fondamentale rivolgersi a un chirurgo plastico esperto e specializzato in estetica facciale, proprio come il Dott. Guglielmo Ludovico Ugo Ascanio Rufolo. La consulenza preoperatoria permette di valutare le esigenze specifiche del paziente e di pianificare un trattamento personalizzato.

Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva a Milano

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.