La mastopessi, nota anche come lifting del seno, è una procedura di chirurgia plastica volta a rimodellare e sollevare il seno cadente, restituendogli tonicità e forma. Si tratta di un intervento che risponde al desiderio di molte donne di migliorare l'aspetto del proprio décolleté, soprattutto dopo la perdita di elasticità causata dal naturale invecchiamento, dall'allattamento o da significative variazioni di peso. Ce ne parla il Dott. Valter Degli Effetti, Chirurgo plastico ricostruttivo ed estetico.
Dott. Valter Degli Effetti, ci può dire quando è indicata la mastopessi?
La mastopessi non è destinata solo alle donne mature. Questo intervento può essere una soluzione efficace anche per:
- Donne che hanno allattato: l'allattamento può causare una perdita di volume e compattezza del seno, rendendo necessario un sollevamento.
- Pazienti che hanno perso peso rapidamente: una perdita di peso repentina può provocare un rilassamento della pelle, causando un aspetto svuotato e cadente del seno.
- Ricostruzione mammaria: la mastopessi può essere eseguita per completare la ricostruzione mammaria a seguito di una patologia come il cancro al seno.
In generale, l’intervento si rivolge a chi desidera migliorare l'aspetto di un seno svuotato, asimmetrico o cadente.
Come si svolge l'intervento?
La mastopessi viene generalmente eseguita in anestesia generale e ha una durata di circa due ore e mezzo. Durante l'intervento, il chirurgo procede a:
- Eliminare la pelle in eccesso: questo aiuta a ridare tonicità al seno.
- Riposizionare la ghiandola mammaria e il complesso areola-capezzolo in una posizione più alta, migliorando la proiezione e la forma complessiva.
L'obiettivo è ottenere un seno più sollevato e compatto, restituendo alla paziente il piacere di indossare abiti scollati o costumi da bagno.
Cosa aspettarsi?
Come per molti interventi chirurgici, la mastopessi comporta la presenza di cicatrici che si sviluppano in specifiche aree del seno:
- Intorno all’areola.
- Verticalmente dall’areola al solco mammario.
- Lungo il solco mammario stesso.
Sebbene le cicatrici siano inevitabili, tendono a migliorare col tempo, diventando meno visibili. Inoltre, sono facilmente nascoste da un reggiseno o costume da bagno, garantendo discrezione.
Parliamo di decorso post-operatorio e recupero
Il decorso post-operatorio è generalmente privo di dolore significativo. Dopo l'intervento, la paziente dovrà trascorrere una notte in clinica per il monitoraggio, ma in seguito potrà tornare a casa e riprendere gradualmente le sue attività quotidiane. Le cicatrici si attenueranno progressivamente e, con le dovute cure, il risultato sarà stabile nel tempo.
È importante notare, però, che il seno continuerà a seguire la sua naturale evoluzione fisiologica, influenzata da fattori come l'invecchiamento e i cambiamenti di peso.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE ---> Ho deciso, mi rifaccio il seno! Tutto quello che devi sapere
Conclusioni
La mastopessi è una procedura chirurgica efficace per chi desidera ripristinare la forma e la tonicità del seno, migliorando l'aspetto del décolleté.
Se stai considerando questa procedura, richiedi un consulto personalizzato attraverso il mio profilo Top Doctors. In questo modo potrò valutare se la mastopessi è la soluzione più adatta alle tue esigenze!