La mastopessi è un intervento chirurgico che consente di ringiovanire e rassodare il seno, ripristinando la sua forma e posizione ideale. In questo articolo, esploreremo i dettagli della mastopessi insieme al Dott. Luca Fabiocchi, specialista in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
Cos'è la Mastopessi?
La mastopessi, comunemente nota come "lifting del seno", è un intervento chirurgico volto a rimuovere l'eccesso di pelle e ridistribuire il tessuto mammario per migliorare la forma e l'aspetto del seno. Questa procedura è indicata per donne che hanno subito un rilassamento della pelle e un calo del seno per differenti motivi, come ad esempio l'invecchiamento, la gravidanza, l'allattamento o perdite di peso significative.
Quali sono i vantaggi della Mastopessi?
La mastopessi offre numerosi vantaggi alle donne che desiderano migliorare l'aspetto del loro seno. Alcuni dei principali vantaggi includono:
- Sollevamento del seno: la mastopessi ridà al seno una posizione più giovane e sollevata, eliminando il rilassamento della pelle e ridistribuendo il tessuto mammario;
- Miglioramento dell'aspetto: questo intervento può migliorare la simmetria e la forma del seno, conferendo una maggiore armonia alla figura complessiva;
- Aumento della fiducia in sé: ripristinare un seno più giovane e rassodato può avere un impatto positivo sulla fiducia in sé e sull'autostima delle donne.
In cosa consiste la procedura chirurgica?
La mastopessi coinvolge diverse fasi principali, nello specifico:
1. Anestesia: prima dell'intervento, il chirurgo somministra un'anestesia generale o locale con sedazione per garantire il comfort del paziente durante l'operazione.
2. Rimozione dell'eccesso di pelle: il chirurgo esegue incisioni attorno all'areola e, a seconda della quantità di pelle in eccesso, può essere necessario un taglio verticale o orizzontale sotto l'areola.
3. Rimodellamento del seno: una volta rimossa l'eccesso di pelle, il chirurgo ridistribuisce il tessuto mammario rimanente per ottenere una forma più giovane e sollevata.
4. Ridimensionamento dell'areola: se necessario, l'areola può essere ridimensionata per adattarsi al nuovo contorno del seno.
5. Chiusura delle incisioni: il chirurgo chiude le incisioni con punti di sutura, utilizzando tecniche chirurgiche avanzate per ridurre al minimo le cicatrici visibili.
Come avviene il recupero e quali risultati ci si può aspettare?
Dopo l'intervento di mastopessi, è normale sperimentare gonfiore, ecchimosi e sensibilità al seno. Il chirurgo fornirà istruzioni dettagliate sulle cure post-operatorie, compresi i farmaci per il controllo del dolore e le indicazioni sulle attività da evitare.
I risultati della mastopessi diventano progressivamente evidenti mentre il seno guarisce e si adatta alla sua nuova forma. Le cicatrici tenderanno a sbiadire nel corso del tempo, e il paziente potrà godere di un seno sollevato, rassodato e più giovane.