Ozonoterapia: un valido alleato per il sistema immunitario

Autore: Dott. Angelo Rubiolo
Pubblicato:
Editor: Gloria Conalbi

L’ozonoterapia può essere di grande aiuto al sistema immunitario, aumentando le risposte immunitare in difetto e riducendo quelle in eccesso. Ce ne parla il Dott. Angelo Rubiolo, esperto in Geriatria a Torino.

Che cos’è l’Ozonoterapia?

L’ossigeno ozonoterapia è una metodologia medica largamente diffusa che permette il trattamento naturale di moltissime patologie. L’ossigeno ozono terapia prende il nome di “ozonoterapia” e consiste nella somministrazione al paziente di una miscela formata da 97% di ossigeno e 3% di ozono, caratterizzato dalla funzione di modulare il sistema immunitario, ridurre l’infiammazione e quindi il dolore, migliorare l’assorbimento cellulare dell’ossigeno, favorire il microcircolo e la lipolisi (molto usata in medicina estetica contro cellulite e gli inestetismi cutanei, largo uso di creme ozonizzate). È il più potente battericida e ha elevata azione virustatica. Le vie di somministrazione sono molteplici (iniettiva intramuscolare o sottocutanea, tramite insufflazioni rettali o vaginali, ozonoterapia sistemica).

Per quali patologie si può usare l’ozonoterapia?

Le patologie che possono essere trattate mediante ozonoterapia sono molteplici:  patologie di interesse ortopedico ( ernie discali, discopatie e loro complicanze, artrosi, artriti, tendiniti e dolore cronico), infezioni batteriche e virali (herpes simplex e zoster), patologie dermatologiche (eczemi, acne, psoriasi e micosi),infiammazioni croniche intestinali (colon irritabile, Morbo di Crohn, Colite ulcerosa), patologie allergiche, inestetismi cutanei, cellulite, ulcere periferiche, fibromialgia. Uno studio recentissimo pubblicato su Anticancer Research svolto dal Dipartimento di Scienze anestesiologiche, chirurgiche e di emergenza della Seconda Università degli Studi di Napoli ha dimostrato che l’ozonoterapia nei pazienti oncologici aumenta l’azione della chemioterapia (azione sinergica) e allo stesso tempo riduce gli effetti collaterali quali nausea, vomito, infezioni, ulcere, perdita dei capelli e la fatica. 

Esistono controindicazioni per il trattamento?

L’ozono, alle concentrazioni e dosi consigliate da precise linee guida internazionali, non ha particolari controindicazioni e/o effetti collaterali (le uniche controindicazioni sono in caso di ipertiroidismo, favismo e gravidanza) ed è dotato di grandi proprietà curative. Ad oggi più di 2000 studi scientifici pubblicati su Pubmed confermano e documentano i benefici dell’ozono terapia.

Dott. Angelo Rubiolo
Geriatria e Gerontologia

Vedi il profilo

Valutazione generale del paziente


Ozonoterapia
Depressione
Incontinenza urinaria
Aritmia
Ipertensione
Apnea notturna
Parkinson
Deterioramento cognitivo
Alzheimer
Perdita di memoria
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.