Protesi al ginocchio: tipologie e indicazioni

Pubblicato il: 12/05/2023 Editato da: Veronica Renzi il 05/10/2023

Facciamo chiarezza sulle differenti tipologie di protesi per il ginocchio con il Dott. Francesco Pastore, Specializzato in Ortopedia e Traumatologia ad Acquaviva delle Fonti e Bari

Quali sono i diversi tipi di protesi al ginocchio?

Le protesi al ginocchio sono utilizzate per sostituire la parte danneggiata o usurata della cartilagine del ginocchio.

Esistono tre tipologie:

  • Totale: le protesi totali sostituiscono l'intera superficie articolare;
  • Parziale: le protesi parziali sostituiscono solo la parte danneggiata della cartilagine del ginocchio;
  • Di revisione: le protesi di revisione vengono utilizzate per sostituire una protesi precedente che è stata danneggiata o si è deteriorata.

Per cosa sono utilizzate protesi al ginocchio?

Le protesi al ginocchio sono utilizzate per trattare la degenerazione della cartilagine del ginocchio la quale può essere causata da diversi fattori, ad esempio artrite reumatoide, osteoartrite o altre malattie. Di solito i pazienti che ricevono una protesi al ginocchio hanno più di 50 anni. Tuttavia, anche i pazienti più giovani possono essere candidati per una protesi se hanno una malformazione congenita o hanno subito un grave trauma al ginocchio.

Quali sono i rischi e le complicazioni associate all'installazione di una protesi al ginocchio?

I rischi più comuni associati all'installazione di una protesi al ginocchio includono emorragie, infezioni, coaguli di sangue, problemi di cicatrizzazione e danni ai nervi o ai vasi sanguigni. In rari casi, la protesi può rompersi o allentarsi, richiedendo una riparazione o una sostituzione. I pazienti devono inoltre essere consapevoli del possibile rischio di reazioni allergiche al materiale della protesi.

Quali sono i benefici di una protesi al ginocchio?

Una protesi al ginocchio può migliorare significativamente la qualità della vita di chi soffre di dolore cronico al ginocchio. La maggior parte dei pazienti sperimenta un notevole miglioramento della mobilità articolare e del dolore dopo l'installazione della protesi. Inoltre, molti pazienti sono in grado di tornare alle attività che avevano abbandonato a causa del dolore al ginocchio e riprendere le attività quotidiane.

Da cosa dipende la durata di una protesi al ginocchio?

La durata della protesi dipende da molti fattori, tra cui lo stile di vita, l'età del paziente e la qualità dell'impianto. La maggior parte delle protesi al ginocchio dura almeno 15 anni, ma molte possono durare anche 20 o 25 anni. In generale, i pazienti che seguono le raccomandazioni del medico per la cura della protesi e mantengono uno stile di vita attivo hanno maggiori probabilità di avere risultati positivi a lungo termine. Tuttavia, in alcuni casi può essere necessaria una revisione o una sostituzione della protesi a causa dell'usura o di altri problemi.

Ortopedia e Traumatologia a Acquaviva delle Fonti

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.