La capsulite adesiva della spalla, comunemente conosciuta come "spalla congelata", è una condizione dolorosa che comporta una riduzione significativa della mobilità dell'articolazione della spalla. Questo disturbo è caratterizzato da un progressivo irrigidimento e ispessimento della capsula articolare, la struttura che avvolge l'articolazione della spalla. Il nostro specialista in Fisioterapia e Osteopatia delinea in questo articolo i trattamenti disponibili per questa condizione invalidante.
Sintomi
La capsulite adesiva si manifesta in tre fasi principali:
- Fase di congelamento: Dolore crescente e riduzione della mobilità. Il dolore può peggiorare di notte e con il movimento.
- Fase congelata: Il dolore può diminuire, ma la rigidità aumenta, limitando gravemente i movimenti della spalla.
- Fase di scongelamento: Graduale miglioramento della mobilità e riduzione della rigidità.
Diagnosi
La diagnosi della capsulite adesiva si basa su una combinazione di anamnesi medica, esame fisico e, se necessario, test di imaging come radiografie o risonanza magnetica per escludere altre patologie. Il medico può eseguire una serie di movimenti specifici per valutare l'entità della rigidità e del dolore.
Trattamenti
Il trattamento della capsulite adesiva si concentra sul sollievo dal dolore e sul miglioramento della mobilità della spalla. Le opzioni di trattamento includono:
- Farmaci: Antinfiammatori non steroidei (FANS) e analgesici per gestire il dolore.
- Fisioterapia: Esercizi di stretching e rafforzamento per migliorare la mobilità e ridurre la rigidità.
- Iniezioni: Iniezioni di corticosteroidi possono ridurre l'infiammazione e il dolore.
- Manipolazione in anestesia: In alcuni casi, il medico può raccomandare una manipolazione della spalla sotto anestesia per migliorare la mobilità.
- Chirurgia: Raramente necessaria, ma può essere considerata se altri trattamenti non hanno successo.