Spondilodiscoartrosi o Discopatia Degenerativa Lombare

Pubblicato il: 26/04/2024 Editato da: Veronica Renzi il 26/04/2024

La Spondilodiscoartrosi, o Discopatia Degenerativa Lombare, è un termine che descrive un insieme di alterazioni artrosiche a livello vertebrale, focalizzandosi principalmente sul noto "consumo" dei dischi intervertebrali. Questa condizione rappresenta la principale causa di mal di schiena, spesso localizzato nella regione lombare. La sua manifestazione clinica può variare in termini di durata (acuta/cronica) e modalità (costante/intermittente). Approfondiamo l’argomento con il Dott. Leonardo Antonio Zottarelli, specialista in Ortopedia e Traumatologia a Torino e Volpiano


Manifestazioni Cliniche

I sintomi associati a questa patologia sono diversificati e comprendono dolore alla colonna lombosacrale, sia in movimento che a riposo, contrattura della muscolatura paravertebrale lombosacrale, formicolio, bruciore o dolore irradiato agli arti inferiori, e la riduzione della sensibilità tattile o della forza muscolare in uno o più gruppi muscolari degli arti inferiori.


Approccio Terapeutico Iniziale

Nella maggior parte dei casi (oltre il 90%) un trattamento fisiatrico si dimostra sufficiente per gestire la Spondilodiscoartrosi. Questo approccio terapeutico comprende l'utilizzo di bustini, farmacoterapia e fisioterapia. In situazioni più complesse, tali trattamenti possono essere supportati da terapie infiltrative guidate con precisione attraverso ecografie e/o radiografie.


Opzioni Chirurgiche Selezionate

Nel caso in cui le terapie conservative non producano i risultati desiderati, e dopo un'attenta valutazione del paziente, comprensiva di quadro clinico generale e immagini radiologiche, può essere proposto un intervento chirurgico di stabilizzazione, artrodesi (fusione) lombare mininvasiva. In circostanze eccezionali, può essere considerata l'opzione di una stabilizzazione dinamica lombare (non fusion).

Ortopedia Pediatrica a Torino

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.