Terapia di coppia: perché sceglierla?

Pubblicato il: 31/05/2023 Editato da: Veronica Renzi il 31/05/2023

La terapia di coppia è una forma di intervento che aiuta le coppie a risolvere le difficoltà e i problemi che possono sorgere all'interno di una relazione e si rivolge a ogni tipo di relazione sentimentale, coppie conviventi o sposate. Ce ne parla la Dott.ssa Imma Di Noia, Specialista in Psicologia e Psicoterapia a Matera e Ginosa

Cos'è la terapia di coppia e a chi è rivolta?

La terapia di coppia coinvolge entrambi i partner per cercare di trovare soluzioni insieme, identificando i problemi nella relazione per poi implementare comportamenti positivi. La terapia di coppia può aiutare a gestire le emozioni, a comunicare meglio riducendo i conflitti e ad aumentare la connessione emotiva e quindi l’intimità.

Per quali motivi le coppie decidono di iniziare una terapia di coppia?

Ci sono diversi motivi per cui le coppie possono decidere di iniziare una terapia; alcuni dei più frequenti includono:

  • Problemi di comunicazione
  • Infedeltà o tradimenti
  • Problemi di fiducia e di gelosia
  • Conflitti ricorrenti
  • Problemi di intimità e di sesso
  • Differenze nella gestione dei soldi o nell'educazione dei figli
  • Problemi di salute mentale di uno o entrambi i partner.

Come funziona una seduta di terapia di coppia?

Durante una seduta di terapia di coppia, il terapeuta mira a lavorare sull’impegno e l’accettazione, la disponibilità al cambiamento per la soluzione della problematica in atto. La seduta di terapia è uno spazio sicuro in cui entrambi i partner possono esprimersi e sentirsi ascoltati; il terapeuta può anche indicare attività o esercizi da svolgere tra una seduta e l'altra per aiutare i partner a sviluppare le loro abilità comunicative, emotive e comportamentali e condurli alla risoluzione dei problemi.

Quanto dura la terapia di coppia e quante sedute sono necessarie?

La durata della terapia di coppia dipende dalla portata ed intensità della problematica che la coppia sta vivendo e dalle loro esigenze specifiche. Alcune coppie potrebbero sperimentare miglioramenti significativi dopo alcune sedute, mentre per altre potrebbero essere necessari tempi di terapia più lunghi; anche in questo senso il terapeuta sarà da guida e riferimento.

Psicologia a Matera

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.