Terapia di coppia
Che cos'è la terapia di coppia?
La terapia di coppia è un tipo di consulenza psicoterapica progettata per analizzare e trattare i conflitti che insorgono all'interno di una relazione.
Perché si esegue?
Quando una relazione inizia a deteriorarsi ed entrambe le parti ritengono che non ci sia via d'uscita, è tempo di considerare di rivolgersi a uno specialista in modo da essere guidati e consigliati. Ovviamente, è necessaria la collaborazione di entrambi i partner affinché la terapia possa avere luogo.
I motivi più comuni per cui ci si rivolge ad uno specialista sono: la mancanza di comunicazione tra i partner, discussioni ricorrenti e distruttive, forme esagerate di gelosia o tradimenti da parte di uno dei due, insoddisfazioni nell’intesa della coppia che insorgono a seguito di cambiamenti importanti nella vita della coppia: nascita dei figli, trasferimenti e nuove abitudini di vita che richiedono cambiamenti nei ritmi di vita dei partner.
In cosa consiste?
Nella terapia di coppia spesso ci si aspetta che venga riparato il partner, il cui comportamento non si sopporta più. Oppure ci si aspetta che lo specialista ripristini lo stato di innamoramento dei primi tempi della relazione di coppia. L’intesa e l’armonia tra i partner non è mai quella della fase dell’innamoramento, ma deve essere costruita a partire dall’accettazione dell’altro e delle sue caratteristiche.
Gli obiettivi principali della terapia di coppia sono:
- Riconoscere il problema;
- Comprendere quali sono le cause della sofferenza di coppia;
- Creare di una nuova alleanza di coppia;
- Comprendere meglio se stessi e la propria modalità di stare in relazione con il partner;
- Comprendere meglio il partner e la sua peculiare modalità di porsi nelle relazioni;
- Ricreare una buona e sana comunicazione.
A seconda del tipo di problemi che una coppia soffre, il terapista adatta il trattamento ed il numero e la frequenza delle sessioni.


Salute mentale: ecco i 10 segni premonitori di un disturbo
Dott. Marco Paolemili
2023-03-23
Sapevi che la metà di tutte le malattie mentali inizia a 14 anni e che a 24 anni la percentuale raggiunge il 75%? Il nostro esperto in Psichiatria a Roma, il Dott. Marco Paolemili, ci spiega quali sono campanelli d’allarme a cui prestare attenzione Mostrare di più


Relazioni pericolose: quando la rabbia prende il posto dell’amore
Dott. Furio Ravera
2023-03-22
La violenza nella coppia può manifestarsi fin dalle prime fasi della relazione. Sia le vittime che i carnefici hanno delle caratteristiche specifiche, dovute a passati di sottomissione o di maltrattamenti. Il Dott. Furio Ravera, Psichiatra, ci spiega cosa rende una relazione pericolosa Mostrare di più


Terapia cognitiva e comportamentale: su cosa si basa?
Prof. Ascanio Giuseppe Vaccaro
2023-03-22
Le terapie del comportamento si basano sull’analisi obiettiva del comportamento delle persone, di quello che fanno o che dicono. Il Prof. Ascanio Giuseppe Vaccaro, esperto in Psichiatria a Milano, ci parla dei disturbi psicopatologici e dell’obiettivo della terapia del comportamento Mostrare di più


Terapia di coppia e riconciliazione
Prof. Giuseppe Staffolani
2023-03-21
A cosa serve la terapia di coppia e in cosa consiste? Ce ne parla il nostro esperto in Psicologia Mostrare di più
-
Dott.ssa Valentina Sciubba
PsicologiaEsperto in:
- Disturbi psicosomatici
- Psiconcologia
- Terapia di coppia
- Ansia
- Depressione
- Disfunzione erettile
-
Dott.ssa Cristina Mallarino
PsicologiaEsperto in:
- Ansia
- Autostima
- Depressione
- Dipendenza affettiva
- Disturbi della personalità
- Terapia di coppia
-
Dott.ssa Rosa Alba Lisco
PsicologiaEsperto in:
- Psicoterapia
- Ansia
- Depressione
- Autostima
- Terapia di coppia
- Attacchi di panico
-
Dott.ssa Feliciana Fiore
PsicologiaEsperto in:
- Psicologia dell'adolescenza
- Terapia di coppia
- Disturbo ossessivo-compulsivo
- Autostima
- Ansia
- Depressione
-
Prof. Giuseppe Staffolani
PsicologiaEsperto in:
- Psicoterapia
- Terapia di coppia
- Terapia di gruppo
- Terapia familiare
- Logopedia
- Psicologia dell'adolescenza
- Visualizzare tutti

Istituto Reich
Istituto Reich
Via Lipari, 3
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

Centro Medico Pugliese
Centro Medico Pugliese
Via Caduti di Nassiriya, 38/B
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

Studio Specialistico di Psichiatria e Psicoterapia Ripa-Fiore
Studio Specialistico di Psichiatria e Psicoterapia Ripa-Fiore
Via Santeramo, 179
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Istituto Reich
Via Lipari, 3, NettunoEsperto in:
- Psicologia
- Psicologia infantile
- Secondo parere medico
- Disturbi del Sonno
-
Centro Medico Pugliese
Via Caduti di Nassiriya, 38/B, AltamuraEsperto in:
- Andrologia
- Cardiologia
- Chirurgia Generale
- Dermatologia
- Diagnostica per immagini
- Ecografia
-
Studio Specialistico di Psichiatria e Psicoterapia Ripa-Fiore
Via Santeramo, 179, AltamuraEsperto in:
- Psichiatria
- Psicologia
- Visualizzare tutti