Che cos'è la psicoterapia?
La psicoterapia è una procedura che viene utilizzata per trattare problemi come i disturbi della salute mentale. Durante la psicoterapia, il paziente sarà assistito da uno psichiatra o uno psicologo.
Durante questo trattamento, il paziente imparerà su cosa si basa la sua malattia, nonché su ciò che accade a livello emotivo e comportamentale. La psicoterapia serve al paziente per assumere il controllo principale della sua vita e di rispondere a situazioni impegnative con strategie apprese per affrontare e fronteggiare questi tipi di sfide.
Perché viene eseguita la psicoterapia?
La psicoterapia è usata per trattare gran parte dei problemi di salute mentale, tra cui:
- Disturbi d'ansia
- Disturbi dell'umore
- Dipendenze
- Disturbi alimentari
- Disturbi della personalità
- Schizofrenia
Inoltre, ci sono persone a cui non è stata diagnosticata nessuna malattia mentale ma che possono ugualmente beneficiare della psicoterapia, ad esempio per:
- Risolvere i conflitti;
- Alleviare lo stress o l'ansia;
- Far fronte a cambiamenti nella vita, come la morte di un familiare o di una persona vicina, il divorzio o la perdita del lavoro;
- Controllare le reazioni malsane;
- Assumere un problema di salute fisica grave o progressivo;
- Affrontare problemi sessuali;
- Trattare l’insonnia;
- Recupero da abusi fisici o sessuali.
In cosa consiste la psicoterapia?
In genere, il paziente deve eseguire sedute periodiche (con cadenza settimanale o ogni 15 gg) della durata di 45-60 minuti con il proprio specialista. Nella prima sessione verranno raccolte informazioni sul paziente e sulle sue necessità per determinare l’iter da seguire e stabilire un numero approssimativo di sessioni. Esistono diversi tipi di psicoterapie:
- Terapia comportamentale cognitiva: aiuta a conoscere e identificare pensieri e comportamenti negativi, sostituendoli con altri più positivi e sani;
- Terapia comportamentale dialettica: è una terapia che insegna strategie comportamentali per controllare le emozioni e lo stress;
- Terapia di accettazione e impegno: aiuta il paziente a diventare più consapevole dei propri sentimenti e pensieri;
- Terapia psicodinamica-psicoanalitica: si concentra sul riconoscimento dei pensieri inconsci, sullo sviluppo di nuovi modi per risolvere motivazioni e conflitti;
- Psicoterapia interpersonale: affronta i problemi delle relazioni del paziente con altre persone, migliorando le relazioni interpersonali;
- Psicoterapia di supporto: rinforza la capacità di affrontare situazioni difficili e stressanti.
Psicoterapia
Dott.ssa Rita Pescini - Psicologia
Creato il: 02-02-2016
Che cos'è la psicoterapia?
La psicoterapia è una procedura che viene utilizzata per trattare problemi come i disturbi della salute mentale. Durante la psicoterapia, il paziente sarà assistito da uno psichiatra o uno psicologo.
Durante questo trattamento, il paziente imparerà su cosa si basa la sua malattia, nonché su ciò che accade a livello emotivo e comportamentale. La psicoterapia serve al paziente per assumere il controllo principale della sua vita e di rispondere a situazioni impegnative con strategie apprese per affrontare e fronteggiare questi tipi di sfide.
Perché viene eseguita la psicoterapia?
La psicoterapia è usata per trattare gran parte dei problemi di salute mentale, tra cui:
- Disturbi d'ansia
- Disturbi dell'umore
- Dipendenze
- Disturbi alimentari
- Disturbi della personalità
- Schizofrenia
Inoltre, ci sono persone a cui non è stata diagnosticata nessuna malattia mentale ma che possono ugualmente beneficiare della psicoterapia, ad esempio per:
- Risolvere i conflitti;
- Alleviare lo stress o l'ansia;
- Far fronte a cambiamenti nella vita, come la morte di un familiare o di una persona vicina, il divorzio o la perdita del lavoro;
- Controllare le reazioni malsane;
- Assumere un problema di salute fisica grave o progressivo;
- Affrontare problemi sessuali;
- Trattare l’insonnia;
- Recupero da abusi fisici o sessuali.
In cosa consiste la psicoterapia?
In genere, il paziente deve eseguire sedute periodiche (con cadenza settimanale o ogni 15 gg) della durata di 45-60 minuti con il proprio specialista. Nella prima sessione verranno raccolte informazioni sul paziente e sulle sue necessità per determinare l’iter da seguire e stabilire un numero approssimativo di sessioni. Esistono diversi tipi di psicoterapie:
- Terapia comportamentale cognitiva: aiuta a conoscere e identificare pensieri e comportamenti negativi, sostituendoli con altri più positivi e sani;
- Terapia comportamentale dialettica: è una terapia che insegna strategie comportamentali per controllare le emozioni e lo stress;
- Terapia di accettazione e impegno: aiuta il paziente a diventare più consapevole dei propri sentimenti e pensieri;
- Terapia psicodinamica-psicoanalitica: si concentra sul riconoscimento dei pensieri inconsci, sullo sviluppo di nuovi modi per risolvere motivazioni e conflitti;
- Psicoterapia interpersonale: affronta i problemi delle relazioni del paziente con altre persone, migliorando le relazioni interpersonali;
- Psicoterapia di supporto: rinforza la capacità di affrontare situazioni difficili e stressanti.


Neuropatia del pudendo: quali terapie?
Dott. Simone Vigneri
2023-09-24
Un danno del nervo pudendo può causare sintomi quali dolore, insensibilità delle vie perineali, incontinenza e disfunzione erettile. Il Dott. Simone Vigneri, Specialista in Neurologia, spiega cos’è la neuropatia del pudendo, quali sono i sintomi principali e le terapie efficaci Mostrare di più


La comunicazione assertiva: esprimersi rispettando l’altro
Dott.ssa Michela Fabbro
2023-09-24
La comunicazione è la base di ogni relazione umana, è il filo che tesse ogni rete sociale e l’espressione verbale di idee e sentimenti. Qual è, però, il modo migliore di comunicare? La Dott.ssa Michela Fabbro, esperta in psicoterapia, ci parla in questo articolo dell’assertività Mostrare di più


Disturbi del comportamento: ecco i più comuni
Dott.ssa Imma Di Noia
2023-09-24
I disturbi del comportamento si riferiscono a una vasta gamma di problemi comportamentali che possono influire sulla capacità di una persona di adattarsi alla vita quotidiana, di svolgere le proprie funzioni e di gestire i rapporti interpersonali. Approfondiamo il tema con la Dott.ssa Imma di Noia, esperta in Psicologia e Psicoterapia a Matera e Ginosa Mostrare di più


La Terapia Dialettico Comportamentale secondo Marsha Linehan
Prof. Ascanio Giuseppe Vaccaro
2023-09-24
L’accettazione di sé ed il raggiungimento di elevati stati di coscienza sono i capi saldi della Terapia Dialettico Comportamentale. Abbiamo intervistato il Prof. Ascanio Giuseppe Vaccaro, esperto in Psichiatria a Milano, per parlarcene Mostrare di più
Medici esperti in Psicoterapia
-
Dott. Luca Sarchiola
PsichiatriaEsperto in:
- Psicoterapia
- Depressione
- Psicosi
- Attacchi di panico
- Psicologia dell'adolescenza
- Disturbi della personalità
-
Dott. Massimo Fontana
PsicologiaEsperto in:
- Ansia
- Depressione
- Disturbi della personalità
- Disturbo post-traumatico da stress
- Psicofarmacologia
- Psicoterapia
-
Dott. Francesco Somajni
PsichiatriaEsperto in:
- Depressione
- Ansia
- Attacchi di panico
- Insonnia
- Disturbo bipolare
- Disturbo ossessivo-compulsivo
-
Dott.ssa Lucia Maulucci
PsichiatriaEsperto in:
- Ansia
- Attacchi di panico
- Depressione
- Psicoterapia
- Disturbi alimentari
- Perizia Medico Legale
-
Dott.ssa Rosa Alba Lisco
PsicologiaEsperto in:
- Psicoterapia
- Ansia
- Depressione
- Autostima
- Terapia di coppia
- Attacchi di panico
- Visualizzare tutti

Centro UniversalMente InteGrati
Centro UniversalMente InteGrati
Via Norma Fratelli Parenti, 65a
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

Istituto Reich
Istituto Reich
Via Lipari, 3
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

Studio Specialistico di Psichiatria e Psicoterapia Ripa-Fiore
Studio Specialistico di Psichiatria e Psicoterapia Ripa-Fiore
Via Santeramo, 179
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Centro UniversalMente InteGrati
Via Norma Fratelli Parenti, 65a, RomaEsperto in:
- Psicologia
- Psicologia infantile
-
Istituto Reich
Via Lipari, 3, NettunoEsperto in:
- Psicologia
- Psicologia infantile
- Secondo parere medico
- Disturbi del Sonno
-
Studio Specialistico di Psichiatria e Psicoterapia Ripa-Fiore
Via Santeramo, 179, AltamuraEsperto in:
- Psichiatria
- Psicologia
- Visualizzare tutti