Disturbi alimentari
Che cosa sono i disturbi alimentari?
I disturbi alimentari sono delle gravi deviazioni di condotta che si manifestano con
modelli di alimentazione dannosi per la salute. Si caratterizzano per il fatto che la
persona colpita mangia troppo o non mangia abbastanza per mantenersi sano.
I tipi più comuni di disturbo alimentare sono:
- Anoressia: la persona non mangia abbastanza perché si sente grassa e vuole costantemente perdere peso. Svolge anche esercizio in eccesso
- Bulimia: la persona colpita mangia troppo e poi effettua purghe per compensare tutto quello che ha mangiato; sia attraverso il vomito auto-indotto sia attraverso l'uso di lassativi
- Fame compulsiva: consiste nel mangiare senza controllo.
Le donne hanno maggiori probabilità di soffrire di questo tipo di disturbo. Di solito si
verifica nell'adolescenza ed è spesso accompagnato da depressione, ansia e abuso di
droghe.
Quali sono i sintomi?
I sintomi comuni dei disturbi alimentari sono:
- Esercizio fisico eccessivo
- Andare in bagno subito dopo i pasti Prendere pillole diuretiche o lassativi
- Depressione
- Carie dentali
A seconda che la persona soffra di anoressia o bulimia, presenterà anche altri sintomi
caratteristici.
Cause dei disturbi alimentari o perché si verificano
Le cause esatte dei disturbi alimentari non sono note. Tuttavia, alcuni fattori di rischio
sono l'eccessiva preoccupazione di raggiungere la forma desiderata, una visione distorta
del proprio corpo, certe idee culturali o sociali sulla bellezza, essere troppo perfezionisti
e avere una scarsa autostima.
Si possono prevenire?
Per prevenire un grave caso di disturbo alimentare è importante effettuare una diagnosi
precoce.
Qual è il trattamento?
In questi casi, è importante il trattamento urgente dei pazienti attraverso un piano
completo che comprenda la psicoterapia e una supervisione continua. Nei casi più gravi,
i pazienti dovranno essere ammessi in un centro specializzato per il trattamento.


Cosa bisogna fare in caso di disturbo alimentare?
Dott.ssa Cinzia Salani
2022-07-06
I disturbi alimentari sono molto comuni tra le ragazze adolescenti. La nostra esperta in Dietologia a Genova, la Dott.ssa Cinzia Salani, ci spiega come riconoscerli ed affrontarli Mostrare di più


Cos’è la Terapia Breve Integrata strategico-gestaltica?
Dott.ssa Valentina Sciubba
2022-07-05
La Terapia Breve Integrata strategico-gestaltica è un approccio che utilizza gli apporti teorici e tecnici di due scuole psicoterapeutiche: la Terapia Breve Strategica e la Terapia della Gestalt. Ne parla la Dott.ssa Valentina Sciubba, esperta in Psicologia Mostrare di più


Disturbo da alimentazione incontrollata: come curare il Binge Eating Disorder?
Prof. Lorenzo Maria Donini
2022-07-05
Cos’è il Binge Eating Disorder, perché si sviluppa e in cosa si differenzia dagli altri disturbi alimentari? Il nostro esperto il Prof. Donini, esperto di Dietologia ci aiuta a fare chiarezza. Mostrare di più


Anoressia, quando il rifiuto del cibo diventa sinonimo di bellezza
Prof. Giuseppe Merra
2022-07-05
Anoressia e bulimia rappresentano i più comuni disordini alimentari e sono legati soprattutto a fattori psicologici che determinano il rapporto conflittuale con il cibo. Ne parla il Prof. Giuseppe Merra, esperto in Gastro-Nutrizione Mostrare di più
-
Dott. Roberto Bertolli
PsichiatriaEsperto in:
- Psicosi
- Disturbi della personalità
- Disturbi alimentari
- Bulimia
- Tossicodipendenza e alcolismo
- Psicoterapia
-
Dott. Furio Ravera
PsichiatriaEsperto in:
- Disturbi della personalità
- Tossicodipendenza e alcolismo
- Psicosi
- Bulimia
- Disturbi alimentari
- Neuropsichiatria
-
Prof. Giuseppe De Benedittis
PsichiatriaEsperto in:
- Attacchi di panico
- Depressione
- Disturbi alimentari
- Fibromialgia
- Ipnosi ericksoniana
- Dolore
-
Dott.ssa Stefania Bonadonna
Endocrinologia e Malattie Del MetabolismoEsperto in:
- Tiroide
- Disturbi alimentari
- Disturbi alimentari
- Ovaio policistico
- Obesità
- Obesità
-
Prof.ssa Manuela Caruso
PediatriaEsperto in:
- Auxologia
- Curve di crescita
- Endocrinologia infantile
- Obesità infantile
- Obesità infantile
- Pubertà precoce
- Visualizzare tutti

Gruppo Ginestra
Gruppo Ginestra
Foro Buonaparte, 42
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

Studio de Campora
Studio de Campora
Lungotevere della Vittoria, 1
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Gruppo Ginestra
Foro Buonaparte, 42, MilanoEsperto in:
- Psichiatria
- Psichiatria infantile e adolescenziale
- Psicologia
-
Studio de Campora
Lungotevere della Vittoria, 1, RomaEsperto in:
- Otiti e riniti allergiche
- Otorinolaringoiatria
- Psicologia
- Visualizzare tutti