Trauma psicologico: cosa fare?

Autore: Dott. Giovanni Marinoni
Pubblicato:
Editor: Sharon Campolongo

Il trauma psicologico è una condizione che ha un impatto significativo sulla salute mentale e sul benessere di una persona. Approfondiamo questo tema nel seguente articolo, scoprendo i modi per trattarlo

Quali sono le cause del trauma psicologico?

Il trauma psicologico può essere causato da eventi estremi o traumatici come:

  • abusi fisici o sessuali
  • violenze
  • incidenti gravi
  • disastri naturali
  • esperienze di guerra

Questi eventi superano la capacità della persona di farvi fronte e provocano una reazione emotiva intensa.

elementi di un trauma psicologico

Come si manifesta?

I sintomi del trauma psicologico possono manifestarsi in modi diversi e possono includere:

  • flashback
  • incubi
  • ipervigilanza
  • ansia
  • depressione
  • sensazione di alienazione
  • difficoltà nel concentrarsi
  • isolamento sociale
  • irritabilità
  • uso di sostanze per cercare di affrontare l'evento traumatico
  • alterazione dei modelli di sonno e alimentazione

Come trattare il trauma psicologico?

Il trattamento del trauma psicologico si basa sull'approccio individualizzato e può comprendere diverse modalità terapeutiche.

La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) è spesso utilizzata per affrontare i sintomi del trauma e i pensieri negativi associati.

La terapia dell'esposizione graduale, l'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) e la terapia somatica rappresentano altri approcci terapeutici efficaci per la gestione del trauma.

Si può prevenire il trauma psicologico?

La prevenzione del trauma psicologico può essere complessa, ma alcune strategie possono aiutare a ridurre il rischio, come promuovere ambienti sicuri e relazioni sane, educare sulla consapevolezza del trauma e sui meccanismi di guarigione, nonché accedere a servizi di supporto e di intervento precoce in caso di eventi traumatici.

Inoltre, l'identificazione e l'intervento tempestivo in situazioni di abuso o violenza possono contribuire ad aiutare a trattare in maniera efficace il trauma psicologico.

Dott. Giovanni Marinoni
Psicologia

Vedi il profilo

Valutazione generale del paziente


Transessualismo
Terapia di coppia
Neuropsicologia
Valutazione psicologica
Tossicodipendenza e alcolismo
Disturbi psicotici
Disturbi alimentari
Psicofarmacologia
Disturbo ossessivo-compulsivo
Depressione
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.