Tumori Orbitari: Sintomi, Diagnosi e Trattamenti Efficaci

Pubblicato il: 05/12/2024 Editato da: Veronica Renzi il 05/12/2024

I tumori orbitari sono neoplasie che possono originare direttamente dall'orbita o propagarsi ad essa da altre aree del corpo. Questi tumori includono sia forme benigne che maligne e possono variare significativamente in termini di sintomi, diagnosi e trattamenti.

Tipi più Comuni di Tumori Orbitari

I tumori orbitari più comuni sono:

  • Angioma cavernoso (benigno)
  • Meningioma orbitale
  • Linfoma orbitario
  • Metastasi orbitari provenienti da tumori di altre parti del corpo

Sintomi di un Tumore Orbitario

I sintomi che possono indicare la presenza di un tumore orbitario includono:

  • Proptosi (spostamento anteriore del bulbo oculare)
  • Visione doppia
  • Dolore oculare
  • Diminuzione della vista
  • Gonfiore oculare

Approcci Chirurgici per la Rimozione dei Tumori Orbitari

Gli approcci chirurgici per la rimozione dei tumori orbitari dipendono dalla posizione e dalla dimensione del tumore stesso. Le tecniche chirurgiche più comuni includono:

  • Chirurgia orbitotomica laterale
  • Chirurgia orbitotomica superiore
  • Chirurgia endoscopica transnasale

Imaging nella Diagnosi dei Tumori Orbitari

Le tecniche di imaging, come la risonanza magnetica (RM) e la tomografia computerizzata (TC), sono fondamentali nella diagnosi dei tumori orbitari. Questi strumenti consentono una valutazione dettagliata della localizzazione, della dimensione e della caratterizzazione del tumore.

Trattamento e Prognosi per i Tumori Orbitari Maligni

Le prospettive di trattamento e di sopravvivenza per i pazienti con tumori orbitari maligni dipendono dal tipo di tumore, dalla sua aggressività e dall'estensione della malattia. I trattamenti combinati, come la chirurgia, la radioterapia e la chemioterapia, possono migliorare significativamente la prognosi e aumentare le possibilità di sopravvivenza.

Neurochirurgia a Bologna

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.