Tumori spinali: sintomi, diagnosi e trattamenti essenziali per una cura personalizzata

Pubblicato il: 10/01/2025 Editato da: Veronica Renzi il 10/01/2025

I tumori spinali possono essere benigni o maligni e originano all'interno o intorno al midollo spinale. Possono causare compressione del midollo e delle radici nervose, portando a vari sintomi neurologici.

Quali sono i tipi principali di tumori spinali?

I tumori spinali si classificano in base alla loro localizzazione: intramidollari (all'interno del midollo spinale), intradurali-extramidollari (all'interno della dura madre ma fuori dal midollo spinale) e extradurali (al di fuori della dura madre).

Quali sintomi possono indicare la presenza di un tumore spinale?

I sintomi possono includere:

  • Dolore alla schiena che peggiora con l'attività,
  • Debolezza muscolare,
  • Intorpidimento o alterazioni della sensibilità,
  • Problemi di equilibrio,
  • Nei casi più gravi, disfunzioni intestinali o vescicali.

Quali tecniche di imaging sono utilizzate per diagnosticare i tumori spinali?

La risonanza magnetica (RM) è la tecnica di imaging preferita per diagnosticare i tumori spinali, poiché offre immagini dettagliate del midollo spinale e delle strutture circostanti. La TC può essere utilizzata come complemento in alcuni casi.

Quali sono le opzioni di trattamento per i tumori spinali?

Le opzioni di trattamento includono:

  • La chirurgia per la rimozione del tumore,
  • La radioterapia per ridurre le dimensioni tumorali o trattare tumori non operabili,
  • La chemioterapia per i tumori maligni che rispondono a trattamenti farmacologici.

Quali sono le sfide principali nella gestione dei tumori spinali?

Le sfide principali includono:

  • La difficoltà di rimuovere completamente i tumori senza danneggiare il midollo spinale o le radici nervose,
  • La gestione del dolore e dei deficit neurologici post-operatori,
  • La prevenzione delle recidive tumorali.
Neurochirurgia a Bologna

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.