Che cosa è l'acne?
L'acne è una malattia della pelle molto comune che di solito appare durante l'adolescenza o la giovinezza nell'85% dei casi.
È caratterizzata dalla comparsa di brufoli (grani). Questi brufoli si formano perché i follicoli piliferi sotto la pelle sono tappati, e ciò causa un'infiammazione e infezione del poro follicolare.
Anche se l'acne può interessare chiunque, di solito colpisce principalmente adolescenti e giovani adulti, come già asserito. Ci sono alcune forme speciali di acne, come l' acne occupazionale, che colpisce maggiormente adulti che fanno uso di prodotti industriali.
L'acne può verificarsi anche nei bambini appena nati o può comparire a seguito dell'uso di farmaci come i corticoidi orali.
La variante più grave dell’acne è rappresentata dall’acne cistica che si caratterizza dalla formazione di noduli o cisti sottocutanei che può colpire non solo il viso ma anche il dorso e il petto.
Sintomi dell'acne
I sintomi dell'acne possono manifestarsi in modi diversi a seconda dei pazienti, ad esempio abbiamo:
- Cisti
- Croste con eruzioni cutanee
- Pustole
- Cicatrici sulla pelle
- Rossore intorno alle eruzioni cutanee
- Punti neri
- Sporgenze piccole e rosse
Quali sono le cause dell'acne
La causa esatta del perché l'acne si presenta è sconosciuta, anche se è per lo più legata a cambiamenti ormonali, come quelli che si verificano durante l'adolescenza, le mestruazioni o la gravidanza.
Altre cause possono essere eccessiva secrezione di sebo da parte delle ghiandole, l'uso di alcuni cosmetici e prodotti per capelli grassi, la somministrazione di alcuni farmaci e sudorazione eccessiva.
A volte si sostiene che il cioccolato o gli alimenti grassi possano causare acne, ma non c' è alcuna prova che lo dimostri. Lo stress non causa acne, ma può peggiorarla.
Si può prevenire?
Anche se non c'è modo di prevenire l'acne, una buona cura della pelle può ridurre la quantità e la gravità delle lesioni. La cosa principale è lavare quotidianamente la pelle per evitare l'eccesso di grasso e rimuovere le cellule morte.
Una volta rilevati i primi sintomi, occorre utilizzare prodotti per l'igiene, idratazione e trattamenti adeguati.
Trattamenti per l'acne
Il trattamento dell'acne dipende dalla portata della malattia e dalla gravità delle lesioni.
Gli specialisti consigliano di iniziare il trattamento precocemente per cercare di evitare possibili cicatrici.
Il trattamento può essere basato sull'utilizzo di farmaci e/o creme, mentre per eliminare le cicatrici lasciate dall'acne si ricorre spesso al laser.
13-11-2012 24-08-2023Acne
Dott. Paolo Puiatti - Dermatologia
Creato il: 13-11-2012
Editato il: 24-08-2023
Editor: Antonietta Rizzotti
Che cosa è l'acne?
L'acne è una malattia della pelle molto comune che di solito appare durante l'adolescenza o la giovinezza nell'85% dei casi.
È caratterizzata dalla comparsa di brufoli (grani). Questi brufoli si formano perché i follicoli piliferi sotto la pelle sono tappati, e ciò causa un'infiammazione e infezione del poro follicolare.
Anche se l'acne può interessare chiunque, di solito colpisce principalmente adolescenti e giovani adulti, come già asserito. Ci sono alcune forme speciali di acne, come l' acne occupazionale, che colpisce maggiormente adulti che fanno uso di prodotti industriali.
L'acne può verificarsi anche nei bambini appena nati o può comparire a seguito dell'uso di farmaci come i corticoidi orali.
La variante più grave dell’acne è rappresentata dall’acne cistica che si caratterizza dalla formazione di noduli o cisti sottocutanei che può colpire non solo il viso ma anche il dorso e il petto.
Sintomi dell'acne
I sintomi dell'acne possono manifestarsi in modi diversi a seconda dei pazienti, ad esempio abbiamo:
- Cisti
- Croste con eruzioni cutanee
- Pustole
- Cicatrici sulla pelle
- Rossore intorno alle eruzioni cutanee
- Punti neri
- Sporgenze piccole e rosse
Quali sono le cause dell'acne
La causa esatta del perché l'acne si presenta è sconosciuta, anche se è per lo più legata a cambiamenti ormonali, come quelli che si verificano durante l'adolescenza, le mestruazioni o la gravidanza.
Altre cause possono essere eccessiva secrezione di sebo da parte delle ghiandole, l'uso di alcuni cosmetici e prodotti per capelli grassi, la somministrazione di alcuni farmaci e sudorazione eccessiva.
A volte si sostiene che il cioccolato o gli alimenti grassi possano causare acne, ma non c' è alcuna prova che lo dimostri. Lo stress non causa acne, ma può peggiorarla.
Si può prevenire?
Anche se non c'è modo di prevenire l'acne, una buona cura della pelle può ridurre la quantità e la gravità delle lesioni. La cosa principale è lavare quotidianamente la pelle per evitare l'eccesso di grasso e rimuovere le cellule morte.
Una volta rilevati i primi sintomi, occorre utilizzare prodotti per l'igiene, idratazione e trattamenti adeguati.
Trattamenti per l'acne
Il trattamento dell'acne dipende dalla portata della malattia e dalla gravità delle lesioni.
Gli specialisti consigliano di iniziare il trattamento precocemente per cercare di evitare possibili cicatrici.
Il trattamento può essere basato sull'utilizzo di farmaci e/o creme, mentre per eliminare le cicatrici lasciate dall'acne si ricorre spesso al laser.


Combattere l’acne senza farmaci: la Terapia Fotodinamica
Prof. Marcello Monti
2023-10-02
Combinando micropeeling e terapia fotodinamica è possibile ottenere buoni risultati contro l’acne. Il Prof. Marcello Monti, esperto in Dermatologia a Milano, ci spiega di più Mostrare di più


Dermatologia: uno sguardo d’insieme
Dott.ssa Cinzia Mazzanti
2023-10-02
La Dott.ssa Mazzanti, esperta in Dermatologia a Roma, ha maturato un’esperienza ventennale sia ambulatoriale che ospedaliera nella diagnosi, gestione e terapia delle più importanti malattie cutanee Mostrare di più


Patologie della pelle: il ruolo della terapia fotodinamica
Dott. Giuseppe Solari
2023-10-02
Il trattamento fotodinamico permette di curare alcune malattie che colpiscono la pelle come la cheratosi o l’acne. Il Dott. Giuseppe Solari, esperto in Dermatologia, spiega in cosa consiste la terapia e quali sono i vantaggi che può offrire. Mostrare di più


Acne rosacea: quanto influisce l’alimentazione?
Prof.ssa Valentina Bordignon
2023-10-02
L’acne rosacea è una condizione che colpisce il volto dei pazienti e provoca arrossamento. Scopriamo in questo breve articolo di che cosa si tratta, come si manifesta, quali sono le cause e i possibili trattamenti Mostrare di più
Medici esperti in Acne
-
Dott. Paolo Broganelli
DermatologiaEsperto in:
- Chirurgia laser
- Tumori della pelle (carcinoma, melanoma)
- Laser
- Dermatite
- Dermatite atopica
- Dermatoscopia
-
Dott. Paolo Puiatti
DermatologiaEsperto in:
- Acne
- Tumori della pelle (carcinoma, melanoma)
- Psoriasi
- Dermatoscopia
- Chirurgia laser
- Crioterapia
-
Prof. Enzo Berardesca
DermatologiaEsperto in:
- Acne
- Cheratosi
- Rosacea
- Couperose
- Dermatite atopica
- Psoriasi
-
Dott. Bruno Capitanio
DermatologiaEsperto in:
- Dermatologia pediatrica
- Acne
- Nei
- Crioterapia
- Dermatoscopia
- Dermochirurgia
-
Dott.ssa Elisabetta Perosino
DermatologiaEsperto in:
- Acne
- Dermatoscopia
- Dermochirurgia
- Fotoringiovanimento
- Laser
- Vitiligine
- Visualizzare tutti

Studio Frisario Dermatologia e Medicina Estetica
Studio Frisario Dermatologia e Medicina Estetica
Via Renato Coletta, 15
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

UMED
UMED
Via Capo Spartivento 2
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Studio Frisario Dermatologia e Medicina Estetica
Via Renato Coletta, 15, BarlettaEsperto in:
- Allergologia
- Dermatologia
- Dermatologia pediatrica
- Dermatologia chirurgica
- Laser
- Medicina estetica
-
UMED
Via Capo Spartivento 2, Lido di OstiaEsperto in:
- Cardiologia
- Chirurgia plastica, estetica e riparatrice
- Dermatologia
- Endocrinologia, Nutrizione e Tiroide
- Medicina estetica
- Medicina Interna
- Visualizzare tutti