Anamnesi perinatale

Creato: 13/04/2024

Che cos’è l’anamnesi perinatale?

L’anamnesi perinatale è l’insieme dei dati raccolti dal momento della fecondazione del bambino. L’anamnesi del bambino viene raccolta con l’obiettivo di essere in grado di diagnosticare eventuali patologie.

donna incinta

In che cosa consiste?

La pratica consiste nel raccogliere i dati sul background genetico dei genitori, sugli eventi precedenti al parto, sulle patologie della madre durante la gravidanza e sul periodo di transizione (riferito alle prime ore di vita). 

Perché si esegue?

L’anamnesi perinatale viene compilata al fine di valutare eventuali problemi che il feto potrebbe sviluppare. A tal fine si valutano diversi fattori e quelli che hanno a che fare con l’adattamento alla vita extrauterina, come per esempio il peso, la prematurità, le infezioni intrauterine, le malattie mediche della madre e quelle della gravidanza, sono particolarmente importanti. Inoltre, è possibile valutare eventuali patologie che dipendono da malformazioni congenite, malattie ereditarie e genopatie, nonché gli eventi correlati alle precedenti gravidanze.

Significato dei risultati anomali

Se i risultati sono anomali è necessario prendere in considerazione la possibilità che il bambino possa essere affetto da una patologia. Perciò è importante consultare uno specialista in Pediatria.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.